Richiesta identificazione regina

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda manuel » 04/07/2012, 10:08

ci sono i rari casi in cui la regina anche se feconda non si deala (ma sono rari casi) oppure ha deposto uova trofiche che non sono feconde e produrranno solo maschi (in caso la regina non è feconda)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 04/07/2012, 10:45

Capisco.
Tuttavia questa e' la prima che ho visto, ed aveva le ali.
L'ho presa sperando si dealasse.

Ora fa le uova.

Vediamo cosa succede.
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda manuel » 04/07/2012, 10:49

attendi, le operaie, se sono maschi non è feconda e non potra svilupparsi la colonia...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 04/07/2012, 11:01

manuel ha scritto:ci sono i rari casi in cui la regina anche se feconda non si deala (ma sono rari casi) oppure ha deposto uova trofiche che non sono feconde e produrranno solo maschi (in caso la regina non è feconda)



Cosa succede in questo caso?
La colonia si sviluppa?
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 04/07/2012, 11:03

manuel ha scritto:attendi, le operaie, se sono maschi non è feconda e non potra svilupparsi la colonia...



Ok, grazie.

Come si riconoscono?
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Milos » 04/07/2012, 11:21

Publicizer ha scritto:
manuel ha scritto:ci sono i rari casi in cui la regina anche se feconda non si deala (ma sono rari casi) oppure ha deposto uova trofiche che non sono feconde e produrranno solo maschi (in caso la regina non è feconda)



Cosa succede in questo caso?
La colonia si sviluppa?


Dalla mia esperienza con le specie italiane è molto improbabile che si sviluppino le uova delle regine non feconde - di solito la regina se le mangia prima. Ci vorrebbe troppa energia per fare nascere i maschi e sarebbe anche inutile per le specie che devono fare un vero volo nuziale per accoppiarsi.

Publicizer ha scritto:
manuel ha scritto:attendi, le operaie, se sono maschi non è feconda e non potra svilupparsi la colonia...


Ok, grazie.

Come si riconoscono?


I maschi sono alati e le operaie no 8-)
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 04/07/2012, 16:21

ecco le foto, meglio di cosi non riesco al momento:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 05/07/2012, 9:30

??
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda manuel » 05/07/2012, 9:39

è Lasius.sp ma la specie non riuscireie a dirla, vi servono fattori microscopici per definirla in certe condizioni..si definisce con i peli sul capo o addirittura col numero di peli... :smile: comunque segui la scheda dall'allevamento di Lasius niger dovrebbe essere uguale.. ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 05/07/2012, 11:49

Grazie.quello in foto e' un uovo?
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Rhebir94 » 05/07/2012, 12:58

Publicizer ha scritto:Grazie.quello in foto e' un uovo?

Si, è un uovo.
Lo tiene sotto controllo o non se ne prende cura?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 05/07/2012, 13:14

Mi sembra che sia molto attenta alle uova.
Inizialmente ne avevo contate circa 5.

Il giorno dopo erano parecchio aumentate.

Sempre inizialmente stava in giro x la provetta.

Da quando ho notato le uova, tutte vicino al cotone umido, ho visto che staziona sempre da quella parte.
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda ParroccheTTo » 05/07/2012, 17:44

Lasciala tranquilla (senza mai osservarla) per due settimane: vedrai che si deala!
.
Immagine
Avatar utente
ParroccheTTo
major
 
Messaggi: 1247
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Venezia (isole)
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Rhebir94 » 05/07/2012, 18:26

ParroccheTTo ha scritto:Lasciala tranquilla (senza mai osservarla) per due settimane: vedrai che si deala!


Ma prima vai alla ricerca di tanta pazienza!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Richiesta identificazione regina

Messaggioda Publicizer » 05/07/2012, 20:44

Rhebir94 ha scritto:
ParroccheTTo ha scritto:Lasciala tranquilla (senza mai osservarla) per due settimane: vedrai che si deala!


Ma prima vai alla ricerca di tanta pazienza!



esatto.

purtroppo non è possibile.

ho la donna che la controlla almeno una volta al giorno... :redface:
Publicizer
uovo
 
Messaggi: 66
Iscritto il: 7 mag '12
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti