regina deceduta
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
regina deceduta
triste notizia:
ho trovato la regina deceduta dopo 4 giorni dal ritrovamento sotto casa.
aveva già prodotto decine di uova, e ieri, aveva iniziato a muoversi in modo strano.
era come se si grattasse l'addome, e si controceva, mettendosi a "pancia" all'aria.
all'inizio ho pensato che magari era un problema legato alle uova.
invece oggi era completamente stecchita.
sapete darmi qualche motivazione?
ho un altra pseudo regina che sta nelle stesse condizioni ambientali e non presenta alcun problema.
ho trovato la regina deceduta dopo 4 giorni dal ritrovamento sotto casa.
aveva già prodotto decine di uova, e ieri, aveva iniziato a muoversi in modo strano.
era come se si grattasse l'addome, e si controceva, mettendosi a "pancia" all'aria.
all'inizio ho pensato che magari era un problema legato alle uova.
invece oggi era completamente stecchita.
sapete darmi qualche motivazione?
ho un altra pseudo regina che sta nelle stesse condizioni ambientali e non presenta alcun problema.
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: regina deceduta
Le spiegazioni posso o essere infinite, le regine che preleviam hanno sempre un elevata mortalita vuoi per problemi tutti loro vuoi per parassiti o danni riportati prima della cattura.
Nn ti pteoccupare ma ricordati di lavare molto bene la provetta prima di riusarla
Nn ti pteoccupare ma ricordati di lavare molto bene la provetta prima di riusarla

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: regina deceduta
Publicizer ha scritto:triste notizia:
ho trovato la regina deceduta dopo 4 giorni dal ritrovamento sotto casa.
aveva già prodotto decine di uova, e ieri, aveva iniziato a muoversi in modo strano.
era come se si grattasse l'addome, e si controceva, mettendosi a "pancia" all'aria.
all'inizio ho pensato che magari era un problema legato alle uova.
invece oggi era completamente stecchita.
sapete darmi qualche motivazione?
ho un altra pseudo regina che sta nelle stesse condizioni ambientali e non presenta alcun problema.
Non è sempre possibile determinare le cause del decesso delle nostre ospiti. A volte, anche le formiche che sembrano più attive e in salute possono sorprenderci senza nessun segno premonitore.
La preparazione della provetta era corretta? La mancanza di acqua potrebbe essere la causa (le antenne sono distese o "arricciate")
I movimenti di pulizia potrebbero suggerire la presenza di acari (se hai un microscopio potresti provare a studiare il cadavere)
Altre possibili cause: avvelenamento, intossicazione (la provetta è di plastica o vetro? se di plastica e, magari, tenuta al sole potrebbe rilasciare delle sostanze tossiche)
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: regina deceduta
grazie delle risposte.
la provetta non era mai stata utilizzata, era nuova.
ora è stata lavata.
ho dovuto grattare via bene le uova che non si volevano togliere dalle pareti della stessa.
riguardo le antenne:
notavo, mentre la vedevo muoversi in modo strano, che una delle due antenne era molto "laterale".
in ogni caso il comportamento andava ad intervalli.
l'ho vista star male, e dopo alcuni minuti stava nuovamente tranquilla, per poi agitarsi nuovamente.
la provetta era stata preparata correttamente, aveva ancora il serbatoio con parecchia acqua.
inoltre era di plastica, ma non era esposta al sole.
come detto, ne ho un altra nelle medesime condizioni che sembra non aver alcun problema, ed è mia ospite da 8 giorni.
la provetta non era mai stata utilizzata, era nuova.
ora è stata lavata.
ho dovuto grattare via bene le uova che non si volevano togliere dalle pareti della stessa.
riguardo le antenne:
notavo, mentre la vedevo muoversi in modo strano, che una delle due antenne era molto "laterale".
in ogni caso il comportamento andava ad intervalli.
l'ho vista star male, e dopo alcuni minuti stava nuovamente tranquilla, per poi agitarsi nuovamente.
la provetta era stata preparata correttamente, aveva ancora il serbatoio con parecchia acqua.
inoltre era di plastica, ma non era esposta al sole.
come detto, ne ho un altra nelle medesime condizioni che sembra non aver alcun problema, ed è mia ospite da 8 giorni.
Ultima modifica di Publicizer il 08/07/2012, 11:54, modificato 1 volta in totale.
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: regina deceduta
Insisto che al 90% non dipende da te, c'è poco da fare in questi casi 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: regina deceduta
Concordo con quanto dice feyd. Purtroppo la causa della morte è molto spesso fisiologica, non colpa nostra.
Anzi, dalla poca esperienza che ho, potrei quasi dire che le regine sono molto più resistenti di quanto si creda!
Anzi, dalla poca esperienza che ho, potrei quasi dire che le regine sono molto più resistenti di quanto si creda!

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 133 ospiti