Lasius?

Lasius?

Messaggioda Bosco » 08/07/2012, 22:54

La regina misura circa un cm. Mi è stata regalata una settimana fa, dopo essere stata recuperata durante una sciamatura. Inizialmente pensavo e speravo che fosse un regina di Formica sp. ma quando l'ho osservata con più calma dopo 3 giorni al buio mi è sembrata tristemente molto simile alle altre due Lasius emarginatus che allevo da un anno.
Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Spoiler: mostra
Immagine


Se è una Lasius sp. consideratela già pronta per lo scambio... :lol:
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso

Re: Lasius?

Messaggioda Dorylus » 08/07/2012, 22:56

Per quello che si vede direi proprio Lasius sp
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Lasius?

Messaggioda Bosco » 08/07/2012, 23:44

Si, purtroppo non ho la possibilità di fare foto decenti... Grazie per l'aiuto.
-
Avatar utente
Bosco
larva
 
Messaggi: 123
Iscritto il: 1 lug '11
Località: Cesena (FC)
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 79 ospiti