Cosa vuol dire il nome fra parentesi tra genere e specie
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Cosa vuol dire il nome fra parentesi tra genere e specie
Ciao! qualcuno mi sa spiegare perchè/cosa vuol dire il nome tra parentesi che si trova ogni tanto tra il genere e la specie di una formica, per fare un esempio: Formica (Serviformica) cinerea oppure Formica (Raptiformica) sanguinea
GRAZIE!
GRAZIE!
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Cosa vuol dire il nome fra parentesi tra genere e specie
Dovrebbe essere il sottogenere... una via di mezzo tra il genere (Formica) e la specie (cinerea).
In allevamento:
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
- Cornelia (Crematogaster scutellaris) con oltre 100 operaie e covata abbondante Diario
- Trilly (Lasius flavus) con oltre 300 operaie e covata
- Mafalda (Camponotus ligniperda) Diario
- Jessica (Lasius emarginatus) con 150 operaie
- Lina (Camponotus herculeanus) con 50 operaie
- Alice (Manica rubida) con 8 operaie
- Ittica (Formica sp.) con 150 operaie
-
tulindo - Messaggi: 651
- Iscritto il: 29 feb '12
- Località: Sondrio
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti