Messor structor

Re: Messor structor

Messaggioda Milos » 09/07/2012, 13:47

manuel ha scritto:Purtroppo molte operaie sono morte ( sicuramente per il caldo) la regina non ha deposto più e si é rimangiata tutto...
É rimasta lei e due major, penso che la prossima settimana la metterò in un formicaio in natura, dato che sono poliginiche la accetteranno sicuramente....
Almeno per dargli un opportunità...



Essere poliginiche non significa "adottabili". Io piuttosto tenterei con i bozzoli prelevati dalla natura.

Anche prova a capire il problema della moria (la mancanza d'acqua, l'antifuga che scolla, uso degli antiparassitari?)

In bocca al lupo.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 13:56

Crepi....
Penso che la causa sia il caldo, qua si aggira sui 40 C.
Purtroppo non trovo più bozzoli o covate in giro, le colonie in natura sono andate sottoterra di parecchi metri...
Come ho detto, e sentito dire le regine vengono accettate volentieri da altre colonie di questa specie...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Precedente

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti