Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche?

Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche?

Messaggioda DreaMsteR » 09/07/2012, 19:01

Ciao ragazzi, stamane ho trovato questa "costruzione" con all'interno una larva BIANCA (penso di vespa. confermate?) l'ho lasciata sul muretto e non ci ho fatto caso. stasera ho controllata ed è diventata marrone come in foto. è morta o cosa? posso darla in pasto alle Camponotus vagus?

Spoiler: mostra
Immagine

Grazie
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 19:05

si, puoi dargliela ma se sono le stesse formiche nel tuo diario che non mangiano ragnetti penso che non si mangeranno nemmeno quella....
ps.è un genere forse Sceliphron di vespa solitaria che forma piccoli nidi in terra/ fango ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda DreaMsteR » 09/07/2012, 19:10

Grazie per l'info sulla larva. ma è morta ora che è marrone?
provo a dargliela... magari la preferiscono... bho... xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 19:16

sinceramente non so se puo essere morta.... la vespa adulta depone un uovo dentro alla celletta e vi lascia un ragnetto per l'alimentazione dato quel colore non penso sia viva.... te di che colore l'hai trovata quando era nella celletta....
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda DreaMsteR » 09/07/2012, 19:20

come ho scritto era bianchissima. cmq la stanno mordendo... mi sa che gli piace.... vediamo k fanno
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda manuel » 09/07/2012, 19:23

beh allora è morta, soprattutto se non si muove...
sono proprio delicate e "schizzinose" le tue Camponotus vagus, solo larve di vespa loro eh! :lolz:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda DreaMsteR » 09/07/2012, 19:27

infatti xD speriamo che almeno questa la mangino... altrimenti non so più cosa provare... forse un po' di frutta
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda Formandrea » 09/07/2012, 19:28

Potrebbe essere una vespa vasaia, da me sono mooolto comuni
Eccoti un'immagine http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... SutmBS9KaA
E eccoti un'immagine della vespa http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9 ... vnC5SpVYci
Le famose vespe col "carrello" che ha l'addome che penzola, se ci intendiamo :)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda Atom75 » 09/07/2012, 19:28

è una larva di vespa "detta" vasaia.
Poco tempo fa gliene ho data una alle mie M.barbarus e non ci hanno pensato neanche mezzo secondo a papparsela :!: :yellow:
Però la mia larva era ancora viva, questa se è morta non samprei. :unsure:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Ho trovato una larva. posso darla in pasto alle formiche

Messaggioda DreaMsteR » 09/07/2012, 19:36

sono in due le operaie che la stanno mordendo... però ancora non l'hanno sezionata...
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 141 ospiti