Uova arancione !

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 10/07/2012, 11:14

Mi sono guardato tutte le Camponotus,

4 Scheda: Camponotus fallax Luca Bosetti 1855
5 Scheda: Camponotus lateralis Giovanni Bertazzoli 1260
6 Scheda: Camponotus ligniperda Giovanni Bertazzoli 2582
7 Scheda: Camponotus truncatus Luca Bosetti 2135
8 Scheda: Camponotus vagus Giovanni Bertazzoli 3086


direi che si potrebbe escludere questa specie :unsure:

Potrebbe essere una Lasius niger , ma le operaie sono giusto la metà !
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda quercia » 10/07/2012, 12:03

le operaie di prima generazione sono molto più piccole delle successive

non mi sembrano Lasius niger però
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 10/07/2012, 13:12

A me non sembrano Lasius niger anche per il colore più chiaro... :unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda quercia » 10/07/2012, 13:20

non vorrei esprimermi dato che sono un inetto nelle identificazioni e conosco un numero limitatissimo di specie...
ma a me sembrano Tapinoma sp
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 10/07/2012, 13:24

Non credo, Tapinoma.sp la regina é grande quanto le operaie, non vi é una grande differenza poi vanno per gemmazione credo.. :unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Rhebir94 » 10/07/2012, 18:36

Antonio PG, hai voglia do provare a fare nuove foto? Ora le operaie dovrebbero essere ben pigmentate, magari diventa più facile identificarle :unsure:
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda quercia » 10/07/2012, 20:59

avevo chesto anche io se le operaie si fossero pigmentate ma evidentemente poi non sono riuscito a mandare il messaggio

ma... non somigliano a queste?

http://www.biolib.cz/en/image/id132367/

http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 1&start=15
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Rhebir94 » 10/07/2012, 22:15

:-? Cavolo, sembra davvero lei! Antonio PG cosa ne pensi tu che l'hai vista dal vivo?
Se cosi fosse sarebbe davvero interessante!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda :wow:
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Avatar utente
Rhebir94
major
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 4 giu '11
Località: Dronero
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 10/07/2012, 23:03

Si, ci assomiglia ma non penso ci possiamo basare su foto....
Ma dalle foto non vedo le uova arancioni come da Antonio...
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda dada » 11/07/2012, 0:51

non hai ancora risposto alla mia domanda: gli ocelli li ha?

l'ipotesi Camponotus era possibile solo se la regina era priva di ocelli.

Ora che vedo anche le prime operaie, faccio più caso alla forma triangolare della testa della regina nella tua prima foto. Una foto dell'addome in vista laterale confermerebbe che si tratta di Dolichoderinae:

Spoiler: mostra
Da Antweb, regina di Tapinoma erraticum in vista dorsale:
Immagine
http://www.antweb.org/bigPicture.do?name=casent0173200&shot=d&number=1

regina di Antonio PG:
Immagine
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda quercia » 11/07/2012, 3:13

scusami dada, non lo ho scritto per non fare figuracce ma è stato il mio primo pensiero.
nella prima foto delle covata sulla destra c'è un'operaia che si vede bene e a me sembra proprio una Camponotus sp...
ma la regina sembra una Tapinoma sp
ed anche la testa triangolare e le mandibole allungate mi fanno pensare alle Tapinoma...
perfavore AntonioPG fai foto migliori ( magari con meno giallo :lol: )
ci stai facendo impazzire
anche io ho varie Camponotus spp in fondazione e le uova sono tutte gialline
Le Camponotus che conosco però non hanno la testa triangolare e quelle mandibole alungate :wacko:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 11/07/2012, 7:11

Mmm... Tapinoma.sp quindi la regina é molto piccola... Non credevo che le prime operaie fossero molto più piccole di lei.... In colonie avanzate sono grandi quanto la regina :)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda Antonio PG » 11/07/2012, 12:45

Bene , ho adsl guasta e infostrada se ne frega !

Cmq , il post proposta da quercia rispecchia la mia esperienza in tutto !
http://www.formicarium.it/forum/viewtop ... 1&start=15

Quindi direi che si può battezzare la regina con

Dolicoderina: Liometopum microcephalum

La cattura è stata fatta a Giano dell'umbria verso le 21.00 di sera sotto una luce.
Come al solito l'ha vista mia moglie !

Anche io ho notato una notevole riduzione dell'addome , ho messo un arena ma non vi ho mai visto dentro nessuna operaia , anzi sono sempre vicino alla regina.

Grazie a tutti, gli darò cure particolari :P vi aggiornerò con foto a breve ...

vedo che manca la scheda , che cibo debbo dare ? zucchero , semi ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda quercia » 11/07/2012, 14:00

.....
fai delle prove, fornisci un piccolo moscerino, un pò di miele o zucchero di canna diluito e magari anche qualche semino e vedi cosa gradiscono.

sono appena nate ma fra qualche giorno cominceranno ad aver fame e a voler foraggiare, io le terrei un altro pò in provetta chiusa.
quando le operaie cominceranno a cercare di uscire aggredendo l'ovatta, sarà il momento per l'arena.

aspettiamo comunque foto migliori per un'identificazione più precisa


manuel ha scritto:Mmm... Tapinoma.sp quindi la regina é molto piccola... Non credevo che le prime operaie fossero molto più piccole di lei.... In colonie avanzate sono grandi quanto la regina :)


Immagine

Uploaded with ImageShack.us

beh, proprio uguale non direi...questa era una colonia matura...
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Uova arancione !

Messaggioda manuel » 11/07/2012, 14:51

Beh forse da specie a specie :)
Io ho una colonia dove le operaie sono massimo 1 mm più piccole della regina ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 69 ospiti