Contesa territoriale tra Pheidole

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda Ruben » 14/07/2012, 22:33

Pochi giorni fa ho avuto un altro confronto tra Pheidole pallidula e Pheidole susannae!!! :-o
La colonia di pallidula si è installata a poco meno di 3 m dalla colonia di susannae... (sono venute da fuori...) e puntualmente sono state trovate dalle esploratrici di susannae, che hanno inviato una spedizione... tre soldati e una ventina di operaie...nel primo piccolo attacco di seguito fotografato.
Le pallidula che erano all'imbocco di una uscita secondaria del nuovo sito (sotto un grosso mobile in legno) hanno serrato i ranghi,mentre le operaie susannae correvano e scattavano li attorno... i soldati invece si sono lanciati all'attacco, creando il panico...

Immagine
By myrmekos at 2012-07-14

Immagine
By myrmekos at 2012-07-14

Curioso vedere come le pallidula sfruttavano il vantaggio della posizione ritirandosi nella fessura , a quel punto le operaie di susannae sono andate via!!! e i valorosi 8-) (ipotesi epica) _ stupidi :unsure: (ipotesi cinica)_ accecati dal feromone :smart: (ipotesi scientifica) scegliete l'aggettivo che preferite, soldati di susannae sono rimasti li ad'attaccare l'entrata della colonia nemica :unsure: :domanda:
Immagine
By myrmekos at 2012-07-14


in poco tempo le pallidula si organizzano e bloccano i 3 attaccanti isolati...

Immagine
By myrmekos at 2012-07-14



Immagine
By myrmekos at 2012-07-14

Immagine
By myrmekos at 2012-07-14


Feroce lotta dei soldati di susannae che usando la loro velocità spesso si liberavano dall'accerchiamento e tornavano a attaccare,nella foto sotto un soldato accerchiato:
Immagine
By myrmekos at 2012-07-14

che poi si libera e solleva allontanandosi un soldato di pallidula:


Immagine
By myrmekos at 2012-07-14


altra scena che illustra il dinamismo di queste furibonde mini lotte:


Immagine
By myrmekos at 2012-07-14

Le operaie di susannae portano li i soldati e non combattono quasi mai... poi se ne vanno e i soldati rimangono li inferociti a combattere in preda alla loro frenesia...molti vengono accerchiati e poi bloccati, se accade le esploratrici portano altri soldati in numero maggiore,e cosi via...


Sono 7 giorni che Le Pheidole susannae attuano questa strategia, che conosco bene, di "guerriglia", e la cosa strana è che funziona!
...l'altro anno hanno scacciato dopo un mese di lotte isolate e mai di grandi proporzioni a una colonia di pallidula almeno grande il doppio :shock:

strano a dirsi dato che non attuano mai confronti diretti in grande scala,ma sempre una serie di piccoli attacchi a ripetizione , infastidendo le ordinate e più organizzate pallidula...

Tutti i giorni adesso rivedo drappelli di Pheidole susannae che partono, attaccano e poi se ne vanno...
e seguono andamenti simili a quello fotografato, ... poi parte un secondo attacco piu grande con al massimo una sessantina di operaie e una decina di soldati...
segue ritiro delle pallidula, perlustrazione e quiete,con qualche soldato che rimane li come uno scemo :yellow: arrabbiatissimo per una mezzora...e poi se ne vanno...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda feyd » 14/07/2012, 22:59

Ruben rinnovo i complimenti :clap:


Ed insisto dicendo che casa tua è tutto un ecosistema oramai :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda Cloud » 14/07/2012, 23:12

i soldati di P.susannae riescono a combattere anche quando il resto della spedizione torna al nido oppure vengono subito uccisi?in uno scontro alla pari cioè con lo stesso numero di truppe e su un terreno neutro chi vincerebbe susannae o pallidula?hai un diario delle susannae?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda Ruben » 14/07/2012, 23:33

Rispondo alle domande di Cloud:Le spedizioni sono sempre attacchi lampo, generalmente questa formica manda molte rapidissime esploratrici in giro,molto sparpagliate, per foraggiare ,e controllare il territorio, se trovano cibo corrono al nido e un piccolo gruppo va a prendere il cibo scoperto, tutto molto rapidamente, loro pensano a portarlo via il piu in fretta possibile, e se devono lo difendono solo se la cosa non richiede uno scontro troppo prolungato... il che non avviene facilmente data la loro velocità a portare via prede anche grandi come una locusta...
i soldati che rimangono non vengono subito uccisi, dipende da quanti sono gli avversari, di solito fanno "danni ingenti"
ma ripeto, dipende se riescono a non farsi bloccare troppo in fretta...
in uno scontro di pari entità numerica e in territorio neutro ,sembrano in vantaggio inizialmente le susannae,con il loro impeto e la rapidità di azione, ma le pallidula non vanno nel panico si riorganizzano e usando anche le operaie,a differenza delle susannae ,vincerebbero.
Come postai molto tempo fa ,questo le rende "padrone del territorio in caso di fonti di cibo fisse da difendere..."
ma in caso di fonti occasionali la strategia delle susannae è piu produttiva...
teniamo presente però che le susannae non credo possano superare le 3000 unità circa...
Mentre le pallidula essendo molto piu numerose devono poter attingere a fonti di cibo piu sicure e continue,
solo in caso di attacco diretto al nido,le susannae sciamano fuori in massa e affrontano l'attaccante anche le operaie...
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda quercia » 14/07/2012, 23:51

molto troiane e fiere queste P.susannae, che belle
ormai odio le P. pallidula, si sono appropriate del mio habitat
Ultima modifica di quercia il 15/07/2012, 0:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda PomAnt » 15/07/2012, 14:54

da noi sono rare e emarginate in luoghi aridi e assolatissimi...da piccolo le difendevo sempre dalle Lasius, regolarmente 50 volte più numerose. ma con il riscaldamento del clima....
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda Cloud » 16/07/2012, 19:06

le pheidole in generale sono molto belle a me piacciono per la particolarità dei soldati con il capoccione
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Contesa territoriale tra Pheidole

Messaggioda Ruben » 16/07/2012, 21:35

Effettivamente se il clima è caldo e secco le Pheidole pallidula sono implementate numericamente data la congenialità della loro specie con climi di quel tipo... e le Lasius seppur adattabilissime prosperano anche (e soprattutto in quei climi) vedi Trentino, Abetone, oppure Republica Ceca dove ho assistito a sciami che coprivano il terreno delle loro regine... e la assenza di Pheidole...
Ho intenzione infatti di tentare esperimenti sulla territorialità e conflitti con Lasius neglectus... vediamo cosa ,e se,riesco a farlo
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti