Trasferimento su nuovo Formicaio

Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda fabio.g » 15/07/2012, 19:23

Salve a tutti,
vorrei trasferire le mie formiche ( Lasius Emarginatus) dal formicaio in terra, ( che non lascia spazio all'osservazione), ad uno da me costruito in ytong, come posso fare?
grazie
Fabio

P.S.
allego foto per eventuali suggerimenti ( sono alle prime armi!)

quello fatto da me ancora in costruzione! (sembra una villa romana :lol: :lol: :lol: )
Immagine

quello acquistato e posizione della regina in questo momento.
Immagine
Immagine
fabio.g
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 giu '12
  • Non connesso

Re: Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda Luca.B » 15/07/2012, 19:28

Purtroppo temo che senza usare la forza (cioè svuotarlo con violenza) non si trasferiranno mai! :sad1:

Le formiche, se possono scegliere, preferiscono sempre e comunque la terra.

Potresti provare usando variazioni di temperatura...ma comunque è anche questa una tecnica rischiosa...

Io ribalterei il tutto il un contenitore e poi trasferirei a mano le operaie e la regina...ed eventuali larve e bozzoli che trovi. Una parte della prole la perderai però...ma se la colonia è in bono stato sopravviverà e si riprenderà presto.

Magari puoi farlo di inverno, quando non ci sono stadi giovanili... :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda fabio.g » 15/07/2012, 19:33

Grazie per la risposta tempestiva :)... calcola che come non si vede in foto le larve sono ancora in superfice e la regina nella parte di tubo che ho indicato in foto! e le operaie, le poche che ho hanno iniziato a scavare da poco....almeno credo!
fabio.g
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 giu '12
  • Non connesso

Re: Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda Formandrea » 15/07/2012, 19:36

Allora sei ancora in tempo :) Come ha detto Luca B. prendi tutto quello che trovi e mettilo nell'arena, visto che hanno scavato poco in profondità potresti provarci :)
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda feyd » 15/07/2012, 19:37

Ah ed allora aspira tutte le operaie e le larve via e recupera la regina, poi le metti nell'arena collegata al nuovo nido e via ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Trasferimento su nuovo Formicaio

Messaggioda fabio.g » 15/07/2012, 20:22

grazie a tutti, proverò appena finito il nuovo!
F.
fabio.g
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 giu '12
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 140 ospiti