Formiche britanniche
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formiche britanniche
Alla fine del mese prossimo mi farò una bella vacanza di 15 giorni in Inghilterra, starò in un paesino vicino Londra e visto che la mia passione per le formiche mi segue sempre volevo sapere se qualcuno ha idea di che formiche incontrerò. Resto lì fino al 6 di settembre quindi potrebbe essere periodo di sciamature? Comunque in valigia non so ancora se mettere qualche provetta
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
-
Soul33 - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 giu '11
- Località: Francavilla Fontana(BR)
Re: Formiche britanniche
Non ho esperienze dirette, ma ho trovato questo in rete:
► List of ants of Great Britain
► A gallery of British ants by Robin Williams, UK
► Types of British ants
► British bees, wasps and ants (Hymenoptera) (Gallery)
► Bibliografia (books of British ants)
- The Earth dwellers - Adventures in the land of ants ~ Erich Hoyt
- Ants of the British Isles ~ Gary Skinner
- Journey to the Ants: a story of scientific exploration ~ Bert Holldobler
... E un articolo divertente:
► How British ants say Long Live The Queen while in Spain they're hot-headed revolutionaries
In pratica ci sono le stesse specie che abbiamo qui in Italia.
► List of ants of Great Britain
► A gallery of British ants by Robin Williams, UK
► Types of British ants
► British bees, wasps and ants (Hymenoptera) (Gallery)
► Bibliografia (books of British ants)
- The Earth dwellers - Adventures in the land of ants ~ Erich Hoyt
- Ants of the British Isles ~ Gary Skinner
- Journey to the Ants: a story of scientific exploration ~ Bert Holldobler
... E un articolo divertente:
► How British ants say Long Live The Queen while in Spain they're hot-headed revolutionaries
In pratica ci sono le stesse specie che abbiamo qui in Italia.

-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
Re: Formiche britanniche
Grazie mille per i link. Quindi niente sorprese, ci sono persino le Argentine...
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
-
Soul33 - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 giu '11
- Località: Francavilla Fontana(BR)
Re: Formiche britanniche
Se non sbaglio a Londra in un museo ci sono delle Atta sp. non perdere l' occasione di vederle dal vivo cerca su internet!!!!E ovviamente fai foto e postale sul forum 
edit:dovrebbe essere questo http://londra.saimicadove.com/cosa_vede ... =21&iId=64

edit:dovrebbe essere questo http://londra.saimicadove.com/cosa_vede ... =21&iId=64
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Formiche britanniche
Le Atta sono al Natural History Museum, mi pare che sia alla fermata metro South Kensington. Sono molto belle, ma il nido è piuttosto sporco. Si vedono bene le operaie che portano i pezzi di foglia, ma non si riesce a vedere bene il lavoro che fanno con il fungo...
Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
-
Quaxo76 - Messaggi: 1168
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Faleria (VT)
Re: Formiche britanniche
Wow le Atta credo proprio di farci un salto quando avrò tempo, non sono formiche che si vedono tutti i giorni 

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché!
[Albert Einstein]
-
Soul33 - Messaggi: 112
- Iscritto il: 29 giu '11
- Località: Francavilla Fontana(BR)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 99 ospiti