Entomodena 22-23/09/2012

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Dorylus » 25/07/2012, 9:11

Benissimo allora ci si vede giù ! :-)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Cloud » 25/07/2012, 17:37

chi ci sarà?io forse riesco a venire
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda mdg » 25/07/2012, 20:49

Salvo imprevistoni ci sarò, da casa sono li in mezz'ora :-D
.
Avatar utente
mdg
larva
 
Messaggi: 217
Iscritto il: 5 mag '12
Località: Reggio Emilia
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda dada » 25/07/2012, 23:32

dopo avere saltato l'ultimo, questo non posso perderlo! Ci sarò al 140% ;)
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Quaxo76 » 26/07/2012, 14:48

Mannaggia. Vorrei tanto venire ma proprio in quei giorni deve nascere mio figlio... Mi sa che non è il caso!!

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Metis » 26/07/2012, 20:05

Sicuramente ci sono, devo solo decidere il giorno.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Dorylus » 26/07/2012, 20:55

Io ci sarò , Auguri per tuo figlio Quaxo !!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Quaxo76 » 26/07/2012, 22:41

Dorylus ha scritto:Io ci sarò , Auguri per tuo figlio Quaxo !!


Grazie! ;)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Cloud » 06/08/2012, 10:20

rispolvero un attimo il post perché volevo chiedere se qualcuno ad entomodena porterà delle Messor spp. dato che mi interesserebbe questa specie più che alle regine sarei interessato a una minicolonia di poche operaie dato che ho coloniette in più sarei interessato più ad uno scambio che ad un regalo :smile:
ho anche una regina sopra 1,6 cm con una pupa che è quasi sicuramente una C.vagus
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Julius62 » 06/08/2012, 12:04

Evvai ci si trova li!! :wow: :wow: io ho 4 neo colonie di Lasius emarginatus :win: qualcuno è interessato? :smile: :smile:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Lucile » 06/08/2012, 13:13

Anch'io ho delle disponibilità e sarò a Entomodena ! Perché non fare un argomento nella sezione "scambio" ? Sarebbe più comodo, no ? Lo faccio subito.

Ecco il topic : http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=39&t=4947
-
Avatar utente
Lucile
larva
 
Messaggi: 165
Iscritto il: 27 giu '12
Località: Kobe (Giappone)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Atom75 » 06/08/2012, 14:17

Quaxo76 ha scritto:Mannaggia. Vorrei tanto venire ma proprio in quei giorni deve nascere mio figlio... Mi sa che non è il caso!!


Lascia tuo figlio alle cure amorevoli della tua regina di Lasius emarginatus con le sue 60 operaie e vieni ad Entomodena :!: :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:yellow: SCHERZO :yellow:
Auguroni per la nascita di tuo figlio. :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Quaxo76 » 06/08/2012, 14:23

Atom75 ha scritto:Lascia tuo figlio alle cure amorevoli della tua regina di Lasius emarginatus con le sue 60 operaie


Devo aggiornare la firma... Ora sono 100 operaie! :) Comunque in caso lo lascerei alle 500 Myrmica, mi sembrano più tranquille, meno nervose... 8-)
Comunque grazie! ;)

Lasius emarginatus - Regina + 300 operaie
Aphaenogaster sp. - 200 operaie
Plagiolepis sp. - Regina + 50 operaie
Messor minor - 150 operaie
Avatar utente
Quaxo76
moderatore
 
Messaggi: 1168
Iscritto il: 9 mar '12
Località: Faleria (VT)
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Bremen » 08/08/2012, 9:33

AAAh quanto vorrei venire...ma non potro'...porterei una marea di formiche da regalare ahahah
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda giò ketch » 08/08/2012, 12:00

Daje ci sarò sicuramente :-D :clap: :clap:
In allevamento..
Messor structor, capitatus, minor.
Pheidole pallidula.
Lasius Niger.
Crematogaster scutellaris.
Camponotus Vagus.
Camponotus Lateralis.
In ibernazione..
0
Avatar utente
giò ketch
larva
 
Messaggi: 154
Iscritto il: 27 ott '11
Località: Ostia, Roma
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti