Quante volte lo fate in una settimana?
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Quante volte lo fate in una settimana?
Buonasera a tutti
Vorrei togliermi una cusiosità.
Con quale frequenza controllate le vostre colonie o maneggiate le provette durante una settimana
Una al giorno
Due,tre al giorno
Una ogni tre gioni
Mi chiedo questo perché personalmente non riesco a passare un giorno senza andare dalle mie amate piccoline
Però questo potrebbe comportare problemi di stress.
Allora per capire se sono solo io così "malato" di loro, ditemi quante volte lo fate voi durante la settimana.
P.S. Da apprezzare la sottile domanda subliminale
Mi auto compiaccio


Vorrei togliermi una cusiosità.
Con quale frequenza controllate le vostre colonie o maneggiate le provette durante una settimana

Una al giorno


Una ogni tre gioni

Mi chiedo questo perché personalmente non riesco a passare un giorno senza andare dalle mie amate piccoline


Però questo potrebbe comportare problemi di stress.

Allora per capire se sono solo io così "malato" di loro, ditemi quante volte lo fate voi durante la settimana.

P.S. Da apprezzare la sottile domanda subliminale


Mi auto compiaccio





-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
colonie 2 volte a settimana,regine in fondazione o con meno di 20-30 operaie,1 volta a settimana 

Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula
-
cava8484 - Messaggi: 741
- Iscritto il: 13 mar '11
- Località: Alba (cuneo)
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Praticamente sono sempre sotto gli occhi "vivendo" con me in camera 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Caspita che titolo ambiguo
Io le guardo ogni giorno due o tre volte al giorno con la pila addirittura sia fondazione che colonie mature , non hanno alcun problema di stress ormai non si allarmano nemmeno più quando le nutro o riempio i serbatoi , depongono moltissimo e le morti sono davvero nulle o nella norma naturale



Io le guardo ogni giorno due o tre volte al giorno con la pila addirittura sia fondazione che colonie mature , non hanno alcun problema di stress ormai non si allarmano nemmeno più quando le nutro o riempio i serbatoi , depongono moltissimo e le morti sono davvero nulle o nella norma naturale
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Dorylus ha scritto:Caspita che titolo ambiguo![]()
![]()
![]()
Io le guardo ogni giorno due o tre volte al giorno con la pila addirittura sia fondazione che colonie mature , non hanno alcun problema di stress ormai non si allarmano nemmeno più quando le nutro o riempio i serbatoi , depongono moltissimo e le morti sono davvero nulle o nella norma naturale
Idem...

La maggior parte delle colonie e regine in fondazione ( che sono in cantina), le controllo a giorni alterni (quando do da mangiare/bere) o ogni volta che vado in cantina.
Ma le specie che tengo sotto controllo per vari motivi le tengo in camera...q quelle le tengo costantemente monitorate.

Ad esempio la mini colonia di Lasius fuliginosus la guardo anche 10 volte al giorno...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Quante volte lo fate in una settimana?



Ero già quà che facevo i conti...(non fraintendetemi, il conteggio è alqyanto immediato)

Quelle nel nido o in arena tutti i giorni, quelle in fondazione in provetta circa una-due volte al massimo a settimana, quando le alimento!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Dorylus ha scritto:Caspita che titolo ambiguo
Quoto in pieno

Io le mie le guardo mattina e sera, ma lo faccio talmente veloce che non si accorgono di nulla.
Sicuramente le stresserò un pochino quando le devo alimentare, ma in quel caso non ci posso far niente.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Penso che una risposta a questa domanda in termini assoluti sia impossibile, nel senso che dipende dal tempo che si ha a disposizione e da quanto si desideri osservare le formiche.
Al di là cioè delle attività necessarie, tipo nutrimento e pulizia delle arene e dei nidi, il resto è soggettivo.
Quando allevavo, tanti anni fa, passavo ore la sera a osservare le mie formiche, a filmarle, a prendere appunti.
Ora non potrei nemmeno volendo per tanti motivi, lavoro, altri interessi, famiglia, ecc...certamente più tempo si passa ad osservare le colonie maggiori conoscenze si acquisiranno!
Conoscendomi penso che appena avrò la mia prima colonietta la controllerò almeno 7 o 8 volte al giorno, magari pochi minuti ogni volta, ma le osservazioni saranno frequentissime, poi sicuramente passerò del tempo a osservare le bottinatrici in azione e i meccanismi di raccolta del cibo!
Marci
Al di là cioè delle attività necessarie, tipo nutrimento e pulizia delle arene e dei nidi, il resto è soggettivo.
Quando allevavo, tanti anni fa, passavo ore la sera a osservare le mie formiche, a filmarle, a prendere appunti.
Ora non potrei nemmeno volendo per tanti motivi, lavoro, altri interessi, famiglia, ecc...certamente più tempo si passa ad osservare le colonie maggiori conoscenze si acquisiranno!
Conoscendomi penso che appena avrò la mia prima colonietta la controllerò almeno 7 o 8 volte al giorno, magari pochi minuti ogni volta, ma le osservazioni saranno frequentissime, poi sicuramente passerò del tempo a osservare le bottinatrici in azione e i meccanismi di raccolta del cibo!
Marci
in fondazione: Pheidole pallidula
- Entomarci
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17 ago '12
- Località: ravenna
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Quoto in pieno
Penso anche che la maggiorana quasi assoluta delle specie sia indifferente alla luce e alla nosctra faccia, se ogni giorni ripetiamo le stesse cose alla fine si abituano senza stress e senza problemi
Penso anche che la maggiorana quasi assoluta delle specie sia indifferente alla luce e alla nosctra faccia, se ogni giorni ripetiamo le stesse cose alla fine si abituano senza stress e senza problemi
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Per le regine in fondazione, mi limito 2 volte a settimana al buio, con una luce rossa.
Per le colonie avviate...almeno mattino prima di andare a lavoro (qualche minuto) e la sera (dal minuto all'ora)...mi affascinano troppo.
Per le colonie avviate...almeno mattino prima di andare a lavoro (qualche minuto) e la sera (dal minuto all'ora)...mi affascinano troppo.
Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
-
Marchegiani - Messaggi: 120
- Iscritto il: 2 giu '11
- Località: Pavia
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
dipende, all'inizio era molto rigoroso sul quando, ora lo faccio quando ho voglia che può essere 10 volte al giorno come una volta a settimana che è in ogni caso garantita 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Io le colonie con meno di 20 operaie le guardo una volta a settimana. Quelle con più di 20 operaie con provetta in arena le guardo tutti i giorni almeno 1 volta al giorno.
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
io quelle in fondazione 1-2 volte a settimana e la mia colonia la guardo 2-3 volte al giorno 

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Le mie Messor capitatus (colonia di una cinquantina di individui) fanno vita in comune con me, nel senso che le tengo sulla scrivania quando sono al lavoro e viaggiano con me quando viaggio...ormai sono abituate non solo a luce, voci, musica e alle botte che ogni tanto si prende il tavolo, ma anche ai viaggi in aereo e a diverse ore di macchina. La regina è passata sotto gli scanner degli aeroporti almeno una ventina di volte...sarà per quello che adesso escono certi bestioni giganti! Insomma, malgrado lo stress non proprio trascurabile, la colonia sembra non risentirne affatto.
Le regine in fondazione invece le lascio più tranquille, le controllo una volta ogni 2-3 giorni.
Le regine in fondazione invece le lascio più tranquille, le controllo una volta ogni 2-3 giorni.
-
- traveller
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 8 gen '12
- Località: Roma
Re: Quante volte lo fate in una settimana?
Julius62 ha scritto:La regina è passata sotto gli scanner degli aeroporti
Scusa se mi permetto, ma porti le formiche nel bagaglio a mano o in stiva?
Te lo chiedo perchè so che si rischia grosso, nel primo caso.
Io quando faccio i viaggi entomologici e torno dall'estero con legna infestata da larve di xilofagi le tengo sempre e rigorosamente nel bagaglio in stiva perchè mi hanno sempre detto di non portare nulla di biologicamente attivo in aereo!
Marci
in fondazione: Pheidole pallidula
- Entomarci
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 17 ago '12
- Località: ravenna
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 95 ospiti