Diario cartaceo
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Diario cartaceo
Voi prendete appunti oltre al diario che tenete sul forum?Come strutturate il diario cartaceo?avete un bloc note per colonia o uno soltanto in cui scrivete i fatti di tutte le colonie?usate anche foto indicative come si fa sul forum o solo scritte?
Voglio vedere un po come fate voi così mi organizzo anche io.
Voglio vedere un po come fate voi così mi organizzo anche io.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Diario cartaceo
Il diario cartaceo è una bella abitudine ma noi per comodità, tempo e spazio abbiamo dei file word sul pc (ordinati in cartelle a seconda dell'argomento) che aggiorniamo, correggiamo, cui alleghiamo foto e che all'occorenza possiamo stampare per avere un formato cartaceo. Così non ci si pone il problema di avere un quaderno per ogni animale, pianta, ambiente che ci capita di studiare. Quando siamo senza pc o all'aperto usiamo carta e penna ma poi appena possibile trasferiamo i dati sui file.
-
-
andreaEanto - Messaggi: 164
- Iscritto il: 15 apr '12
- Località: Parma
Re: Diario cartaceo
Io ho un file di Word per colonia in cui raccolgo più info possibili e ogni fatto accaduto. Inserisco anche delle foto per migliorare la visualizzazione in futuro. E in alcuni casi faccio anche dei grafici.
Poi se devo postarlo su Formicarium lo rileggo lo miglioro e tolgo tutti le parti meno interessanti o meno utili e sopratutto riferimenti di luoghi che ovviamente non tutti possono conoscere.
Poi se devo postarlo su Formicarium lo rileggo lo miglioro e tolgo tutti le parti meno interessanti o meno utili e sopratutto riferimenti di luoghi che ovviamente non tutti possono conoscere.
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Camponotus ligniperda
Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
Camponotus ligniperda

Lasius flavus
Aphaenogaster subterranea
Messor capitatus
Solenopsis fugax
-
Rhebir94 - Messaggi: 1141
- Iscritto il: 4 giu '11
- Località: Dronero
Re: Diario cartaceo
ok interessante grazie per i consigli.
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Diario cartaceo
Guarda, io ho un diario cartaceo, semplicemente perchè scrivo a simboli, e ci metto meno (no accensione computer ecc...) C'è anche da dire che ho poche colonie, è logico che chi ne ha 10 non può...
2 colonie di Lasius emarginatus con 40 e 15 operaie circa, da cui deriva il mio nome utente.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Diario cartaceo
Io più che un diario ho un notes con una marea di appunti decifrabili solo da me
, evoluzione delle varie colonie , fondazioni, scambi da fare , attività , temperature ecc...

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 94 ospiti