ci puo' essere un adozione?
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
ci puo' essere un adozione?
Vorrei sapere per favore se prelevando delle operaie di una colonia ,(mettendole in provetta) unendo la provetta contenente le operaie a una che contiene la colonia e mettendole in ibernazione per 24 ore si potrebbe fare un adozione.(stiamo parlando di una colonia diMessor capitatus di 35 operaie)
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: ci puo' essere un adozione?
E' altamente improbabile. 24 ore sono poche per ottenere un odore sociale comune...ci vogliono settimane e settimane e anche così il risultato non è garantito.
Meglio lasciar perdere adozioni del genere.
Meglio lasciar perdere adozioni del genere.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: ci puo' essere un adozione?
una domanda stupida! leggevo in un altro post che si possono far adottare larve di specie diverse senza problemi è vero? cioè: se io prendo delle larve di M. barbarus le posso fare adottare da una colonia di M. capitatus? e quando nasceranno le operaie o i soldati verranno uccisi? cìè qualcuno che ci ha provato?
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: ci puo' essere un adozione?
Si...in linea di massima questo è possibile entro certi limiti.
Ad esempio non si riesce a far adottare larve e pupe di Messor sp. a una Formica sp.... ma tra due specie di Messor, direi che è possibile la cosa.
Aggiungo anche che dovrebbe valere anche per le pupe e per le operaie neo sfarfallate.

Ad esempio non si riesce a far adottare larve e pupe di Messor sp. a una Formica sp.... ma tra due specie di Messor, direi che è possibile la cosa.
Aggiungo anche che dovrebbe valere anche per le pupe e per le operaie neo sfarfallate.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 91 ospiti