presentazione di un nuovo appassionato
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
presentazione di un nuovo appassionato
Salve a tutti
sono molto contento di aver conosciuto questo mondo, presto avrò la mia prima colonia( Lasius emarginatus )
e ne sono molto felice; spero di conoscere nuove cose e nuovi amici
Saluti
Commento moderato - Corretta nomenclatura.
sono molto contento di aver conosciuto questo mondo, presto avrò la mia prima colonia( Lasius emarginatus )
e ne sono molto felice; spero di conoscere nuove cose e nuovi amici
Saluti
Commento moderato - Corretta nomenclatura.
- alby123
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 27 ago '12
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto alberto
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto!
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto 

Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
-
Marchegiani - Messaggi: 120
- Iscritto il: 2 giu '11
- Località: Pavia
Re: presentazione di un nuovo appassionato
benvenuto! Vedrai, ti troverai bene 

In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
-
eli - Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 lug '12
- Località: provincia di Milano
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto anche da me!
-
freccia77 - Messaggi: 157
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Trecate (NO)
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Ciao e benvenuto anche da parte mia, da dove ci messaggi?


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto! 

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto nella Colonia! 
Se non l'hai ancora fatto, consulta le guide poste in alto e come suggerito nel tuo primo post, dai una letta a come scrivere i nomi di queste simpatiche creature
Ancora benvenuto!

Se non l'hai ancora fatto, consulta le guide poste in alto e come suggerito nel tuo primo post, dai una letta a come scrivere i nomi di queste simpatiche creature

Ancora benvenuto!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto anche da parte mia!
Raccontaci qualcosa di te...
Raccontaci qualcosa di te...
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: presentazione di un nuovo appassionato
è un mio amico,vive a roma (sto divulgando la passione delle formiche)
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: presentazione di un nuovo appassionato
Benvenuto nel forum!
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: presentazione di un nuovo appassionato
maxius ha scritto:è un mio amico,vive a roma (sto divulgando la passione delle formiche)
Bravo maxius diffondi anche tu il più possibile la conoscenza di questo meraviglioso mondo.



Benvenuto tra noi Alberto

Vedrai che verrai catturato dal fascino misterioso del piccolo grande mondo delle formiche.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
20 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti