Formica regina o no??? (operaia di Formica sp.)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Formica regina o no??? (operaia di Formica sp.)
Salve oggi ho trovato una formica credo sia la regina ci ho messo 2 gierni a cercare una regina le foto non sono bellissime perchè le ho fatte con iphone sapete dirmi se è la regina????


rispondete veloci inoltre nel periodo che la metto nela fialetta devo dargli da mangiare????? ora è in un barattolo con della terra


rispondete veloci inoltre nel periodo che la metto nela fialetta devo dargli da mangiare????? ora è in un barattolo con della terra
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Formica regina o no??????
E' una operaia. Non si vede bene...ma sembrerebbe una operaia di Formica sp.
Sei nuovo, ti invito anzitutto a presentarti nella sezione "primi passi" (se non lo hai ancora fatto), raccontandoci un pò qualcosa di te.

Sei nuovo, ti invito anzitutto a presentarti nella sezione "primi passi" (se non lo hai ancora fatto), raccontandoci un pò qualcosa di te.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Formica regina o no??????
Hai letto qui?
http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=38&t=5127#p63769
Ma tu non eri stato bannato ieri dal forum sotto il nome di CGH97?

Ma tu non eri stato bannato ieri dal forum sotto il nome di CGH97?

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Formica regina o no??????
no non ero io comunque non ci sto capendo niente perchè vedo un sacco di formicai ma formiche enormi non ne escono mai e pure formiche alate non ne trovo mai. non ci sono trappole o trucchi per prenderle?
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Formica regina o no??????
le formiche regine non si possono tirare fuori da formicai già esistenti.
Se vuoi una regina, devi catturarla durante una sciamatura.
Se vuoi una regina, devi catturarla durante una sciamatura.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Formica regina o no??????
Formicaregina ha scritto:no non ero io comunque non ci sto capendo niente perchè vedo un sacco di formicai ma formiche enormi non ne escono mai e pure formiche alate non ne trovo mai. non ci sono trappole o trucchi per prenderle?
No! Studiati un pò di materiale qui sul forum. Le regine escono una sola volta all'anno (solitamente 1 o pochi giorni)...e mai nello stesso giorno da un anno all'altro.
Non ti resta che tenere gli occhi aperti. Ma è del tutto inutile scavare formicai o cercarle se non è il periodo. Ora fa ancora molto caldo...tra una decina di giorni dovrebbero esserci le ultime sciamature.

Ma prima fatti un pò di cultura...leggi...leggi...leggi...così capirai meglio cosa cercare e come cercarlo!
Non chiederlo qui perchè ci sono già molto post e guide al riguardo...quindi nessuno ti risponderà (sta a te cercare le info).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Formica regina o no??????
Le regine non escono dal formicaio, possono uscire solo in caso di sciamatura che si verifica quando dal formicaio escono alati e prendono il volo poi dopo l' accoppiamento a terra potresti trovare regine senza ali distinguibili da alcune cicatrici sul mesosoma ovvero la seconda parte del corpo della formica dove sono attaccate le ali(per capire meglio ci sono migliaia di foto su internet e sul forum)non mettere sotto sopra formicai tanto di alati non ne troverai.
Raccontaci un po di te dicci quanti anni hai!
(chiedo ai moderatori;non si potrebbe creare tra le guide una spiegazione come sono fatte le regine e anche una risposta alle solite domande poste dai neofiti così almeno si risparmiano decine di post e si potrebbe sperare anche di salvare qualche povero formicaio)
Raccontaci un po di te dicci quanti anni hai!
(chiedo ai moderatori;non si potrebbe creare tra le guide una spiegazione come sono fatte le regine e anche una risposta alle solite domande poste dai neofiti così almeno si risparmiano decine di post e si potrebbe sperare anche di salvare qualche povero formicaio)
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: Formica regina o no??????
ecco 3 cose a caso che vengono fuori usando il tasto "cerca" in alto a destra...
Serata adatta?
a caccia di regine!
catturare una regina



-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Formica regina o no??????
Luca.B ha scritto:Formicaregina ha scritto:no non ero io comunque non ci sto capendo niente perchè vedo un sacco di formicai ma formiche enormi non ne escono mai e pure formiche alate non ne trovo mai. non ci sono trappole o trucchi per prenderle?
No! Studiati un pò di materiale qui sul forum. Le regine escono una sola volta all'anno (solitamente 1 o pochi giorni)...e mai nello stesso giorno da un anno all'altro.
Non ti resta che tenere gli occhi aperti. Ma è del tutto inutile scavare formicai o cercarle se non è il periodo. Ora fa ancora molto caldo...tra una decina di giorni dovrebbero esserci le ultime sciamature.![]()
Ma prima fatti un pò di cultura...leggi...leggi...leggi...così capirai meglio cosa cercare e come cercarlo!
Non chiederlo qui perchè ci sono già molto post e guide al riguardo...quindi nessuno ti risponderà (sta a te cercare le info).
non capisco se le regine sono molto più grandi delle operaie oppure sono grandi uguali inoltre si vede la differenza dal pezzo alla fine cioè la coda che è enorme alle regine?
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Formica regina o no??????
Anatomia formiche (come scoprirai non hanno la "coda" ma l' "addome"...è importante parlare correttamente).
Riguardo alla distinzione, dipende molto dalle specie (anche queste info le trovi nelle schede di allevamento e nei vari post già aperti in giro). Solitamente la regina è più grande.
Guarda un pò di foto nei post della sezione "richieste di identificazione" e vedrai che capirai da solo la differenza.
Guardati i post segnalati da dada, prima di fare ulteriori domande (visto che in quei post ci sono già tutte le risposte).
Riguardo alla distinzione, dipende molto dalle specie (anche queste info le trovi nelle schede di allevamento e nei vari post già aperti in giro). Solitamente la regina è più grande.
Guarda un pò di foto nei post della sezione "richieste di identificazione" e vedrai che capirai da solo la differenza.
Guardati i post segnalati da dada, prima di fare ulteriori domande (visto che in quei post ci sono già tutte le risposte).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Formica regina o no??????
Come ti è stato ampiamente suggerito, leggi le guide poste in alto, vedrai che li dentro troverai numerosissime informazioni utili 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 81 ospiti