id regine (Lasius sp, Pheidole sp, Liometopum microcephalum)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
id regine (Lasius sp, Pheidole sp, Liometopum microcephalum)
Salve a tutti, avrei bisogno di identificare con la maggior precisione possibile queste regine (se possibile, dato che le fotografie che ho non sono delle migliori) perché credo che sia giunto il momento di trasferirle in un formicaio e vorrei sapere di che cosa hanno bisogno. Potreste anche consigliarmi, per ognuna, il materiale più adatto per il formicaio (quello che per esperienza vostra è il migliore, al di là delle possibilità scritte nelle varie schede d'allevamento).
Grazie mille a tutti già in anticipo.

1° Regina (le operaie sono abbastanza piccole e completamente nere. La regina è tutta nera. Potrebbe essere Lasius? ma quale?)

2° Regina (le operaie sono minuscole e rossicce. Possibile che sia Myrmica rubra?)

3° Regina (le operaie hanno capo e gastro neri e mesosoma tendente al marrone-rossiccio)

4° Regina (le operaie sono simili a quelle della 3° Regina, la regina è leggermente più chiara)
Grazie a tutti per l'indispensabile aiuto.
Grazie mille a tutti già in anticipo.

1° Regina (le operaie sono abbastanza piccole e completamente nere. La regina è tutta nera. Potrebbe essere Lasius? ma quale?)

2° Regina (le operaie sono minuscole e rossicce. Possibile che sia Myrmica rubra?)

3° Regina (le operaie hanno capo e gastro neri e mesosoma tendente al marrone-rossiccio)

4° Regina (le operaie sono simili a quelle della 3° Regina, la regina è leggermente più chiara)
Grazie a tutti per l'indispensabile aiuto.
-
ilmondorubato - Messaggi: 32
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Reykjavík
Re: Aiuto identificazione regine
non hai riportato le dimensioni 

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Aiuto identificazione regine
mi sembra troppo presto per un formicaio non trovi?
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: Aiuto identificazione regine
Si...mancano le dimensioni.
Comunque la prima, la terza e la quarta sembrano Lasius sp. (le ultime due sembrerebbero Lasius emarginatus mentre la prima forse Lasius niger o Lasius alienus)...mentre la seconda mi sa più di Pheidole pallidula.
Ma il Lasius è un genere difficile e incasinato...

Comunque la prima, la terza e la quarta sembrano Lasius sp. (le ultime due sembrerebbero Lasius emarginatus mentre la prima forse Lasius niger o Lasius alienus)...mentre la seconda mi sa più di Pheidole pallidula.

Ma il Lasius è un genere difficile e incasinato...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Aiuto identificazione regine
Scusate, ho appena misurato le regine e vi riporto i dati:
1° Regina: 8-9mm
2° Regina: 6mm circa e le operaie esili e lunghe circa 2mm
3° Regina: 7-8mm
4° Regina: 7-8mm
Spero che ciò possa aiutarvi.
Ah, se fossero davvero Lasius, che nido mi consigliereste? Il sughero non andrebbe per niente bene?
1° Regina: 8-9mm
2° Regina: 6mm circa e le operaie esili e lunghe circa 2mm
3° Regina: 7-8mm
4° Regina: 7-8mm
Spero che ciò possa aiutarvi.
Ah, se fossero davvero Lasius, che nido mi consigliereste? Il sughero non andrebbe per niente bene?
-
ilmondorubato - Messaggi: 32
- Iscritto il: 9 mar '12
- Località: Reykjavík
Re: Aiuto identificazione regine
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Aiuto identificazione regine
I dico:
Lasius niger
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
l....l'ultima non la conosco! non posso vincere il montepremi finale!

Lasius niger
Pheidole pallidula
Lasius emarginatus
l....l'ultima non la conosco! non posso vincere il montepremi finale!



"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Aiuto identificazione regine
L'ultima sembrerebbe una bellissima regina di Liometopum microcephalum!
Altre informazioni sui luoghi di ritrovamento?
Altre informazioni sui luoghi di ritrovamento?
-
ParroccheTTo - Messaggi: 1247
- Iscritto il: 14 mag '11
- Località: Venezia (isole)
8 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 120 ospiti