regina o no????
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: regina o no????
lo ammetto sono CGH97 e la prima volta non avevo letto il regamento e pensavo che le formiche regina le dovessi prendere dai formicai ma non li ho distrutti io ma mio fratello e poi per ignoranza lo abbiamo fatto comunque non ho chiesto scusa per paura che mi bannavano tutti e due gli account accettate le mie scuse??? comunque il mio modo di scrivere è strano perchè scrivo da un iphone con un virus infatti a volte mi si spegne o fa video da solo e i tasti li preme dopo 2 ore
mi avete beccato
mi avete beccato

- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: regina o no????
Non so i moderatori o l'admin, ma noi sì, accettiamo le tue scuse e se può servire ci piacerebbe che non venissi più bannato anche perchè siete (tu e tuo fratello) molto giovani e tutti gli errori fatti, compreso non leggere anche dopo ripetuti inviti, è comprensibile ( e forse anche ammissibile) alla vostra età. Però a non leggere hai visto che succede? ...che la pagano le povere formiche che tanto vi piacerebbe allevare.
P.S.: E' da ieri che ti/vi abbiamo beccato:
P.S.: E' da ieri che ti/vi abbiamo beccato:

-
-
andreaEanto - Messaggi: 164
- Iscritto il: 15 apr '12
- Località: Parma
Re: regina o no????
Federico95 ha scritto:Comunque credo che l'admin l'avrebbe riammesso anche prima di una settimana se avesse chiesto scusa in qualche modo...
Formicaregina ha scritto:lo ammetto sono CGH97 e la prima volta non avevo letto il regamento e pensavo che le formiche regina le dovessi prendere dai formicai ma non li ho distrutti io ma mio fratello e poi per ignoranza lo abbiamo fatto comunque non ho chiesto scusa per paura che mi bannavano tutti e due gli account accettate le mie scuse???
I moderatori e gli utenti di questo forum hanno la (meritata) fama di essere molto buoni e pazienti quindi sì, di fronte a delle sincere scuse siamo senz'altro disposti a darti un'altra possibilità. Disattivo l'altro account (CGH97) e lascio attivo questo.
Tu però cerca di capire che qui stiamo parlando di esseri viventi: le formiche non sono giocattoli. Su questo forum siamo tutti amanti delle formiche, quindi le apprezziamo e le rispettiamo. Il racconto della distruzione di 4 formicai, oppure la foto di una regina con le antenne incollate dal miele, sono cose che non ci fanno piacere.
andreaEanto ha scritto:tutti gli errori fatti, compreso non leggere anche dopo ripetuti inviti, è comprensibile ( e forse anche ammissibile) alla vostra età.
Non sono d'accordo con questa frase. Su questo forum ci sono stati (e ci sono) numerosi esempi di ragazzi molto giovani, eppure perfettamente in grado di leggere le guide, comprenderle e comportarsi di conseguenza. Quindi, già da tempo tutti i moderatori hanno deciso di non considerare l'età come un'attenuante.
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: regina o no????
Formicaregina ha scritto:lo ammetto sono CGH97 e la prima volta non avevo letto il regamento e pensavo che le formiche regina le dovessi prendere dai formicai ma non li ho distrutti io ma mio fratello e poi per ignoranza lo abbiamo fatto comunque non ho chiesto scusa per paura che mi bannavano tutti e due gli account accettate le mie scuse??? comunque il mio modo di scrivere è strano perchè scrivo da un iphone con un virus infatti a volte mi si spegne o fa video da solo e i tasti li preme dopo 2 ore
mi avete beccato
Mi viene un dubbio; sapete quali sono le guide


Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
-
Cloud - Messaggi: 795
- Iscritto il: 16 mar '12
- Località: Frosinone
Re: regina o no????
si mi sono letto le guide un sacco di volte ma mi sfugge sempre qualche dettaglio o a volte sbaglio io per la fretta comunque rispetto giorni fa ora so molte più cose comunque alcune cose non le ho mai guardate perchè ho pensato di trovare la regina e poi pensare a come tenerla infatti per sbaglio gli ho dato il miele appena presa e gli si sono incollate le antenne adesso spero che si scollino le antenne e che perda le ali comunque dove si possono comprare quelle specie di provette che si trovano nei laboratori di chimica(mi piaciono di più delle provette delle urine)???? spero di trovare risposta nel forum magari tra discussioni vecchie oppure in questa discussione.
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: regina o no????
pensa, che io ho una colonia di Messor capitatus ma prima avevo un altra colonia, ma non avevo ancora scoperto il forum quindi feci moltissimi errori imparata la lezione prima di avere la colonia di Messor c. mi sono letto 200000 volte la scheda e mi sono letto pure molte volte il diario di GianniBert (lo ringrazio) cosi' adesso posso evitare di fare errori che potrebbero costare la vita a delle formiche innocenti, perchè, ricordiamoci sempre che abbiamo deciso noi di ospitarle a casa nostra infatti una regina avrebbe benissimo potuto fondare un formicaio da sola in natura e quindi le dovremmo trattare col maggior riguardo possibile perchè noi c'è ne siamo fatti carico 
Commento moderato - Corretta nomenclatura

Commento moderato - Corretta nomenclatura
-
maxius - Messaggi: 360
- Iscritto il: 9 giu '12
- Località: roma
Re: regina o no????
Maiuscolo il genere, minuscolo per la specie.. Maxius!!
-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: regina o no????
enrico ha scritto:Maiuscolo il genere, minuscolo per la specie.. Maxius!!
maxius ha scritto:pensa, che io ho una colonia di Messor capitatus ma prima avevo un altra colonia, ma non avevo ancora scoperto il forum quindi feci moltissimi errori imparata la lezione prima di avere la colonia di Messor c. mi sono letto 200000 volte la scheda e mi sono letto pure molte volte il diario di GianniBert (lo ringrazio) cosi' adesso posso evitare di fare errori che potrebbero costare la vita a delle formiche innocenti, perchè, ricordiamoci sempre che abbiamo deciso noi di ospitarle a casa nostra infatti una regina avrebbe benissimo potuto fondare un formicaio da sola in natura e quindi le dovremmo trattare col maggior riguardo possibile perchè noi c'è ne siamo fatti carico
Commento moderato - Corretta nomenclatura
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
23 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 126 ospiti