La formica più pericolosa

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Cloud » 26/08/2012, 11:05

Secondo me anche sono senza dubbio le più pericolose sono Solenopsis invicta
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda danix » 26/08/2012, 11:14

Anche secondo me, perche ha praticamente ogni giorno incontri ravvicinati con l'uomo , perche ne sono migliaia e perche ha un pungiglione abbastanza velenoso .
Al contrario le Dorylusnon hanno un pungiglione e non vivono in città urbane :unsure:
danix
uovo
 
Messaggi: 61
Iscritto il: 19 ago '12
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda Bala » 30/08/2012, 1:21

Non so quale sia la piu pericolosa, ma di recente ho letto qualche notizia sulle killer... Sono sconcertata..!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda enrico » 30/08/2012, 2:14

..Dipende da cosa si intende per pericolosa.. E' quella che causa statisticamente più problemi? Quella la cui puntura/morso fa più male? Quella più propensa ad aggredire un uomo..? O quella che se aggredisce "non perdona" ?
:)
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: La formica più pericolosa

Messaggioda GianniBert » 30/08/2012, 8:58

enrico ha scritto:..Dipende da cosa si intende per pericolosa.. E' quella che causa statisticamente più problemi? Quella la cui puntura/morso fa più male? Quella più propensa ad aggredire un uomo..? O quella che se aggredisce "non perdona" ?
:)


Sono d'accordo.
Questa mania della classifica dei 137 animali "più pericolosi” del mondo alla wild lascia il tempo che trova. Più pericolosa per chi? Perché? Quando? In quale caso? Confrontando quali statistiche?
10 miliardi di moscerini della frutta che ti entrano nel naso sono letalissimi!

Allora parliamo di pericolosa a livello economico?
Pericolosa a livello di puntura singola?
Puntura di gruppo, e quindi quantità?
Lo chock anafilattico generato dalla puntura di certe Myrmecia, anche singole, è letale.
Restare fermi mentre passa una colonna di Dorylus africane non lo è altrettanto?
Quale è il rapporto di pericolosità?

Il dolore delle punture di Paraponera clavata (mica per niente bullet-ants) è mitico, ma pare che la puntura di Pogonomirmex, comuni formiche raccoglitrici americane (come le nostre Messor) sia dolorosissima, anche più delle Myrmecia!

Rigato mi ha fatto vedere una scala del dolore da puntura o da morso, e ci sono risultati sorprendenti, che ora non ricordo con precisione. Ma il dolore e il pericolo sono cose da distinguere nettamente. Chiedeteglielo di persona a Entomodena!

Ma il risultato è sempre lo stesso: la quantità di veleno fa la differenza.
Pare che la puntura di Solenopsis invicta sia perfettamente sopportabile dalle persone, salvo il fastidioso prurito e le bolle, ma se vi pungessero 1000 zanzare, impazzireste ugualmente.

Quindi io distinguerei la formica più pericolosa singolarmente, che è più pericolosa di una formica che singolarmente non lo è.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 86 ospiti