Salve

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Salve

Messaggioda Lepo » 30/08/2012, 16:05

Salve a tutti, mi chiamo Marco, ho 24 anni, abito a Faenza (RA) e mi sto appassionando di queste bellissime creature, anche se a dire la verità ho sempre avuto un debole per loro, ma non all'atto pratico! Ogni tanto mi trovo a girovagare per trovare qualche regina, ma neanche l'ombra... :-( Per iniziare penso sia meglio andare sulle arboricole per via della semplicità del formicaio e della poca umidità che hanno bisogno (un pensiero in meno insomma). A parte le formiche, mi affascinano molto le migali, scorpioni e scalopendre solo che abitando ancora con i miei, non mi permettono di allevarle. Tra poco mi ritroverò in casa 1 esemplare di Achatina Immaculata e 1 Achatina Reticulata, cioè chiocciole africane giganti, molto carine e voraci! un saluto, spero di vederci all'Entomodena!
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Avatar utente
Lepo
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 ago '12
Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda david » 30/08/2012, 16:13

Ciao Marco!Benvenuto!!!potrai trovare qui sul sito una mole immensa di informazioni!per la ricerca della regina devi avere pazienza,considera che ieri ne ho trovate di tre specie diverse( Camponotus ligniperda,Myrmica sp.,Lasius fuliginosus a 1800 mt...senza cercarle eh!)
Devi tenere gli occhi aperti!Ci vediamo a Entomodena! ;)
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda Federico95 » 30/08/2012, 16:17

Ciao, benvenuto tra noi :clap: Io ti consiglierei per iniziare una Lasius sp., che è molto prolifica e rapida, soprattutto, non crea grossi problemi per l'umidità e non è tra le specie che forano di più il materiale del nido. Te lo dico perché in questo periodo potresti trovare delle Crematogaster scutellaris che sono tremende (forano qualsiasi cosa :!:). In alternativa potresti anche provare con una Messor sp., che non presenta gravi difficoltà ed è molto bella per il polimorfismo delle operaie :smile:
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda luca321 » 30/08/2012, 16:20

Benvenuto anche da parte mia Marco! Mi raccomando, spulciati le guide poste in alto e se hai necessità chiedi pure tranquillamente!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda GianniBert » 30/08/2012, 18:11

Benvenuto anche da parte mia!
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda PomAnt » 30/08/2012, 18:19

benarrivato! :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda Diklos » 30/08/2012, 18:28

Ciao benvenuto :P

dai dai falle riprodurre quando ne hai una 50ina mi chiami e ci facciamo una cena da paura xD
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda Michaelteddy » 30/08/2012, 18:37

Benvenuto! dove hai trovato questi animaletti? :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda baroque85 » 30/08/2012, 18:38

Benvenuto Marco :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda Atom75 » 30/08/2012, 18:42

Benvenuto nella colonia Marco :-D
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda maxius » 30/08/2012, 19:42

benvenutoooo
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda Bala » 31/08/2012, 1:06

Benvenuto!!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda freccia77 » 31/08/2012, 8:02

Ciao e benvenuto!
Avatar utente
freccia77
larva
 
Messaggi: 157
Iscritto il: 11 mar '11
Località: Trecate (NO)
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda zambon » 31/08/2012, 10:13

Ciao e benvenuto! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Salve

Messaggioda eli » 31/08/2012, 11:50

benvenuto :-D
In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
Avatar utente
eli
larva
 
Messaggi: 139
Iscritto il: 16 lug '12
Località: provincia di Milano
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Majestic-12 [Bot] e 64 ospiti