Nuova identificazione... (Cryptopone ochracea)

Nuova identificazione... (Cryptopone ochracea)

Messaggioda alessio85 » 04/09/2012, 8:05

Ciao a tutti

Ieri sera verso le 19:00 dal ritorno dal lavoro, ho notato sopra un muretto questa presunta regina, premetto che prima tra le 15:00 e le 18:00 in zona è piovuto molto...
La formica misura 0,5-0,6 mm, il colore è tra l'ocra, l'ambra e marrone.
Ora l'ho messa in provetta con acqua e cotone.
Voi che ne pensate??

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Immagine

Uploaded with ImageShack.us
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda Filobass » 04/09/2012, 8:11

Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda alessio85 » 04/09/2012, 8:34

Se si tratta di quella penso di lasciarla libera....
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda enrico » 04/09/2012, 14:47

Se la specie non é proprio quella, comunque é analoga.. purtroppo. Sono bellissime comunque!
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda Luca.B » 04/09/2012, 18:05

alessio85 ha scritto:Se si tratta di quella penso di lasciarla libera....


Io quest'anno mi sa che non ne trovo. :unsure: :sad1:

Anche oggi ho cercato...ma niente. :frown:

Solo regine di Myrmica sp. e Solenopsis fugax. :frown:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda Lepo » 04/09/2012, 18:26

Almeno tu le trovi :(
Messor wasmanni 1 regina + prime uova e larve
Camponotus lateralis 1 regina + 10 operaie
Avatar utente
Lepo
uovo
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 30 ago '12
Località: Faenza (RA) Emilia-Romagna
  • Non connesso

Re: Nuova identificazione...

Messaggioda david » 04/09/2012, 18:52

Mi salta subito all'occhio la strozzatura del gastro,quindi ti rimando a questo :arrow: viewtopic.php?f=38&t=5071 per una ulteriore identificazione.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 152 ospiti