Grammostola spatulata
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Grammostola spatulata
si, quando c'è troppa umidità questi ragni diventano inquieti e si arrampicano. L'"attività" che descrivi non è quindi sintomo di benessere.
Puoi provare a sterilizzare un po' di torba, lasciandola secca (falla raffreddare ovviamente) e usarla per ricoprire la torba inumidita del terrario.
Puoi provare a sterilizzare un po' di torba, lasciandola secca (falla raffreddare ovviamente) e usarla per ricoprire la torba inumidita del terrario.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Grammostola spatulata
si ci stavo pensando
già ieri ho inserito nella torba pezzi di carta assorbente per assorbire un pò di umidità.
il fatto è che è proprio l'umidità ambientale esterna altissima, 75/80%
suppongo patisca queste condizioni, come anche noi umani ma il massimo che posso fare è cercare di tenerla in un posto più ventilato
mi sbaglio?
già ieri ho inserito nella torba pezzi di carta assorbente per assorbire un pò di umidità.
il fatto è che è proprio l'umidità ambientale esterna altissima, 75/80%
suppongo patisca queste condizioni, come anche noi umani ma il massimo che posso fare è cercare di tenerla in un posto più ventilato
mi sbaglio?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Grammostola spatulata
è sufficiente fornire un fondo asciutto.
-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Grammostola spatulata
ma è solo un fatto di benessere o possono insorgere problemi?
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Altri Insetti e Artropodi
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti