Mi Presento
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Mi Presento
Buonasera mi chiamo Maurizio ho 21 anni vivo in provincia di Milano e da poco mi sto avvicinando al mondo delle formiche... ho letto molte discussioni su formicai e regine e li trovo tutti molto belli e istruttivi
da quando ho iniziato a seguire questo forum praticamente giro con 2 provette nel marsupio xD
e penso anche di essere stato fortunato! forse, e dico forse! ho trovato 2 regine di solenopsis... che ora stanno nelle loro provette col cotone e acqua.
Spero di trovare altre regine...anche se per ora trovo solo queste
mmmh, A dirla tutta ne ho trovate 3...ma una l'ho liberata in uno dei tanti vasi sul balcone...
che sono strapopolati da altre formiche....
va bè....che altro dire? ora che sono registrato spero di essere + attivo alle discussioni e ringrazio anticipatamente chi risponderà alle mie mille mila domande... o chi già lo ha fatto rispondendo ad altri che hanno pensato alle mie stesse domande.... MIIIIIIIII CHE GIRO!!!
va bè, spero di essere il benvenuto!

da quando ho iniziato a seguire questo forum praticamente giro con 2 provette nel marsupio xD
e penso anche di essere stato fortunato! forse, e dico forse! ho trovato 2 regine di solenopsis... che ora stanno nelle loro provette col cotone e acqua.
Spero di trovare altre regine...anche se per ora trovo solo queste

mmmh, A dirla tutta ne ho trovate 3...ma una l'ho liberata in uno dei tanti vasi sul balcone...


va bè....che altro dire? ora che sono registrato spero di essere + attivo alle discussioni e ringrazio anticipatamente chi risponderà alle mie mille mila domande... o chi già lo ha fatto rispondendo ad altri che hanno pensato alle mie stesse domande.... MIIIIIIIII CHE GIRO!!!
va bè, spero di essere il benvenuto!

- Druxen
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 set '12
- Località: Provincia di Milano
Re: Mi Presento
Benvenuto nel forum.
Anche io giro sempre con una scatolina dello zaino, una nella macchina, una nella bici e una nello scooter così con qualsiasi mezzo utilizzo non sono mai sguarnito.
Anche io giro sempre con una scatolina dello zaino, una nella macchina, una nella bici e una nello scooter così con qualsiasi mezzo utilizzo non sono mai sguarnito.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
-
alex71 - Messaggi: 538
- Iscritto il: 4 dic '11
- Località: Fano (PU)
Re: Mi Presento
Benvenuto Maurizio!
Milano città non è il massimo per la cattura di formiche particolari...
Trovi le solite infestanti!
Ma visto che sei un po' fuori forse hai più opportunità delle mie!
Le "formiche ladre” che hai preso sono un po' ostiche... occhio alle fughe, quando avrai le operaie. Sono minuscole!!!
Milano città non è il massimo per la cattura di formiche particolari...
Trovi le solite infestanti!
Ma visto che sei un po' fuori forse hai più opportunità delle mie!
Le "formiche ladre” che hai preso sono un po' ostiche... occhio alle fughe, quando avrai le operaie. Sono minuscole!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Mi Presento
Benvenuto! Ti troverai bene qui!
-
Filobass - Messaggi: 520
- Iscritto il: 10 mar '11
- Località: Milano
Re: Mi Presento
Grazie a tutti 
x GianniBert
si...speravo di trovare altre tipo di formiche....queste da quel che ho capito sono delle parassite di altri formicai...che io al momento non ho :/ avevo una discussione su answer dove mi diceva in ogni mese quali specie sciamavano(come un rimba nn ho salvato la pagina :/ )...e da quel che ho capito dopo agosto è un periodo abbastanza succoso per trovare regine
quindi spero di trovare un'altra specie + facile prima dell'inverno xD

x GianniBert
si...speravo di trovare altre tipo di formiche....queste da quel che ho capito sono delle parassite di altri formicai...che io al momento non ho :/ avevo una discussione su answer dove mi diceva in ogni mese quali specie sciamavano(come un rimba nn ho salvato la pagina :/ )...e da quel che ho capito dopo agosto è un periodo abbastanza succoso per trovare regine

- Druxen
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 13 set '12
- Località: Provincia di Milano
Re: Mi Presento
inazittutto benvenuto; anche io vado sempre in giro con le provette già pronte.
Ti sei preso una bella "bega" con Solenopsis (sei sicuro di averla identificata bene?), sono piccole, veloci ma soprattutto è molto difficile farle fondare poichè richiedono l' inserimento nella provetta di torba o terra (si nutrono di micro artropodi) poi fugge molto facilmente e da adulta attiva un meccanismo di "parassitosi sociale.
Ti sei preso una bella "bega" con Solenopsis (sei sicuro di averla identificata bene?), sono piccole, veloci ma soprattutto è molto difficile farle fondare poichè richiedono l' inserimento nella provetta di torba o terra (si nutrono di micro artropodi) poi fugge molto facilmente e da adulta attiva un meccanismo di "parassitosi sociale.
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: Mi Presento
Benvenuto
Prima di tutto il genere (Solenopsis) si scrive con l'iniziale maiuscola mentre la specie (fugax per esempio) si scrive minuscola. Secondo nel forum si sconsiglia un linguaggio "da telefonino" si cerca di essere un sito con un minimo di "professionalità". Spero ti trovarai bene sul forum


Prima di tutto il genere (Solenopsis) si scrive con l'iniziale maiuscola mentre la specie (fugax per esempio) si scrive minuscola. Secondo nel forum si sconsiglia un linguaggio "da telefonino" si cerca di essere un sito con un minimo di "professionalità". Spero ti trovarai bene sul forum

-
Julius62 - Messaggi: 604
- Iscritto il: 5 ott '11
Re: Mi Presento
Ciao Benvenuto!!!!!
conosciuto come lestobiosi o xenobiosi..



jaja ha scritto:da adulta attiva un meccanismo di "parassitosi sociale.
conosciuto come lestobiosi o xenobiosi..

all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Mi Presento
bENVENUTO TRA NOI!
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Mi Presento
Benvenuto ! un'altro della provincia di Milano aumentano aumentano
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Mi Presento
Benvenuto nella colonia Maurizio 

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Mi Presento
Ciao e benvenuto! Anche io vivo in provincia di Milano e ,circa una settimana fa, ho trovato come te una regina di Solenopsis fugax...l'ho messa a fondare in una provetta con della terra, se tutto andrà bene si vedranno i primi frutti in primavera. Anche io giro con almeno 1 provetta in borsa...
non si sa mai! Comunque sul forum ti troverai bene e potrai trovare tante informazioni utili x approfondire questo bellissimo mondo.

In fondazione
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
- Lasius niger
- Crematogaster scutellaris
-
eli - Messaggi: 139
- Iscritto il: 16 lug '12
- Località: provincia di Milano
Re: Mi Presento
Ciao Maurizio, benvenuto!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
19 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti