Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 17:54

Salve a tutti, seguo il vostro sito da tempo e scrivo nel forum per la prima volta. Due mesi e mezzo fa ho catturato una regina di Lasius niger, che ho posto in una provetta preparata nel solito modo. La regina ha deposto subito e la colonia ha cominciato a svilupparsi abbastanza rapidamente. Raggiunto il numero di 5-6 operaie sono iniziati i problemi, perchè esse erano così aggressive da rendermi difficile la somministrazione del cibo. Quindi ho deciso di spostarle in una piccola arena (circa 5cm X17 cm) con terriccio e provetta con acqua "di riserva"(nella foto). le operaie hanno chiuso la provetta con il terriccio senza uscire praticamente mai. Io continuo a mettere del cibo vicino all'ingresso della provetta, ma non ho idea se lo mangino o no. Attualmente la colonia conta 8 operaie e 3 bozzoli, senza uova o larve. Non escono perchè troppo stressate dall'arena? Cosa mi consigliate di fare? Ringrazio chi mi risponderà.
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 17:55

Ecco la foto.
Allegati
arena.jpg
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 17:58

È tutto nella norma da come lo descrivi.
Una foto sarebbe comoda per capire come è fatta l'arena, solitamente si sconsiglia il terriccio in quanto ottimo substrato per i funghi e le muffe e perche le formiche ci possono scavare dentro per nascondersi.

I gastri sono gonfi? Hai fornito miele?

Probabilmente hanno smesso di deporre causa clima e si stanno preparando alla pausa invernale, ma non credo vi siano problemi di sorta ;)

Edit o risposto troppo presto prima della foto :lol:
Che antifuga usi?
Ultima modifica di feyd il 16/09/2012, 18:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Dorylus » 16/09/2012, 17:59

Non credo, lascia fare a loro evidentemente la regina ha ancora abbastanza scorte alimentari per tutte , quando cominceranno a scarseggiare vedrai che usciranno a cercare del miele sopratutto quindi ricordati sempre di metterne una goccia in arena .

Potresti presentarti nell'apposita sezione così sappiamo di più di te.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 18:02

Di terriccio ne ho messo molto poco, quello strettamente necessario a coprire il fondo di plastica, e l'ho messo in forno a microonde prima di distribuirlo nell'arena. Invece del terriccio cosa mi consigliereste (anche se non so se sia fattibile svuotare e riempire l'arena)?
Ultima modifica di Murer il 16/09/2012, 18:06, modificato 1 volta in totale.
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 18:03

Ok, vado nella sezione per le presentazioni :-)
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 18:05

Murer ha scritto:Di terriccio ne ho messo molto poco, quello strettamente necessario a coprire il fondo di plastica, e l'ho messo in forno a microonde prima di distribuirlo nell'arena. Invece del terriccio cosa mi consigliereste (anche se non so se sia fattibile svuotare e riempire l'arena)'



Io uso sassolini di quarzo, molto fini, ed un po di sabietta fina fina, quando è tutto secco risulta insavabile e fa un ottimo fondo da pulire facilmente, ed abbastanza secco da scongiurare la formazione di acari.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 18:07

@feyd Cambiare il terriccio sarebbe fattibile a questo punto o rischio di stressare la colonia?
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda feyd » 16/09/2012, 18:13

Murer ha scritto:@feyd Cambiare il terriccio sarebbe fattibile a questo punto o rischio di stressare la colonia?



Ormai credo vada bene, basta non bagnarlo ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Murer » 16/09/2012, 18:17

Perfetto, grazie a tutti!
Murer
uovo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 set '12
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda alex71 » 16/09/2012, 21:11

Io come base dell'arena uso una sottile colata di gesso anche colorato a mia scelta in modo che è più facile pulirla da tutti i residui. per la pulizia usao una mini aspirapolvere con attacco usb del pc. Costo intorno ai 3 euro


ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda ponto » 17/09/2012, 13:39

alex71 dove hai trovato il miniaspirapolvere?
Colonia: Lasius niger
ponto
uovo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: 26 lug '12
Località: Venezia Mestre
  • Non connesso

Re: Un passo falso? Problemi con colonia in arena

Messaggioda Federico95 » 17/09/2012, 14:12

alex71 ha scritto:per la pulizia usao una mini aspirapolvere con attacco usb del pc.

Grande, ce l'ho anch'io :idea:
Colonie in fondazione:

Colonie in allevamento:
Messor barbarus
Avatar utente
Federico95
pupa
 
Messaggi: 475
Iscritto il: 19 mag '12
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti