Fondazione regina di Messor capitatus.

Fondazione regina di Messor capitatus.

Messaggioda alessio85 » 17/09/2012, 10:50

Ciao a tutti...!!!

Sono riuscito a trovare tre regine di [i]Messor capitatus[i], le ho messe in provetta, ovviamente ho messo una parte di acqua e del cotone per dividerle.
Spero che vada tutto bene, l'unica cosa che non ho capito bene è se le devo nutrire o no?
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Fondazione regina di Messor Capitatus.

Messaggioda Elgin » 17/09/2012, 10:52

La scheda cita testualmente:

"Stile di fondazione: Indipendente. Niente alimentazione. Deposizione e prime operaie alla primavera successiva."

Direi pertanto di lasciarla lì tranquilla e aspettare che ritorni il caldo. In bocca al lupo per la fondazione.
Allevamento (aggiornato al 5/2013):
Messor capitatus, Messor wasmanni, Lasius flavus, Lasius paralienus, Camponotus nylanderi, Camponotus truncatus
Avatar utente
Elgin
larva
 
Messaggi: 177
Iscritto il: 12 ago '12
Località: Saronno
  • Non connesso

Re: Fondazione regina di Messor Capitatus.

Messaggioda winny88 » 17/09/2012, 11:32

alessio85 ha scritto:Ciao a tutti...!!!

Sono riuscito a trovare tre regine di Messor capitatus[i][/i], le ho messe in provetta, ovviamente ho messo una parte di acqua e del cotone per dividerle.
Spero che vada tutto bene, l'unica cosa che non ho capito bene è se le devo nutrire o no?

Non ho ben capito. Puoi spiegare meglio la frase "una parte di acqua e cotone per dividerle"? Le regine sono in 3 provette separate? :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Fondazione regina di Messor capitatus.

Messaggioda alessio85 » 17/09/2012, 11:39

winny88 ha scritto:Non ho ben capito. Puoi spiegare meglio la frase "una parte di acqua e cotone per dividerle"? Le regine sono in 3 provette separate?


Si sono in tre provette separate.
Avatar utente
alessio85
larva
 
Messaggi: 135
Iscritto il: 26 ago '12
Località: Marche
  • Non connesso

Re: Fondazione regina di Messor capitatus.

Messaggioda winny88 » 17/09/2012, 11:47

ok, allora mettile al buio, non nutrirle e controlla solo ogni tanto l'acqua. In primavera deporranno. Buon lavoro ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Fondazione regina di Messor capitatus.

Messaggioda Bala » 01/10/2012, 16:02

Ti consiglio di controllarle molto di rado, una volta a settimana se proprio non riesci a tenere a bada la curiosità. Anche io ho alcune Messor spp. in fondazione e si stressano molto facilmente, a differenza di altri generi, ben più facilmente adattabili a vibrazioni, luce e testoline che fanno capolino per osservarle :yellow: !!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti