Entomodena 22/23 settembre 2012
49 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
ma perchè non organizzano autobus che ti portano alla fiera e ti riportano a casa???? così possono andare anche minorenni come me.
- CGH97
- Messaggi: 189
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Piemonte
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
CGH97 ha scritto:ma perchè non organizzano autobus che ti portano alla fiera e ti riportano a casa???? così possono andare anche minorenni come me.
Forse perchè a queste mostre i minorenni è previsto che si fanno accompagnare...di certo non è una fiera destinata ai minorenni, ma ad adulti.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Sarei venuto volentieri, ma il 22 ho un matrimonio e poi anche perchè è lontano e non saprei con chi venire, però in una futura edizione, devo assolutamente venire 

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Luca.B ha scritto:...di certo non è una fiera destinata ai minorenni, ma ad adulti.
Io direi piuttosto che è destinata a tutti coloro che hanno questa passione, sai molto spesso l'essere più "grandi" è inversamente proporzionale all'essere più saggi e più consapevoli di quello che si fa o si pensa

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Credo che in realtà Luca intendesse dire che, in quanto evento europeo e nazionale, una fiera del genere prevede la partecipazione di adulti autonomi, e di minori accompagnati dai genitori.
Non conosco dodicenni che potrebbero andarsene all'Entomodena da soli partendo magari da Milano.
Si pensa che siano sempre accompagnati da qualcuno.
Infatti partecipano tantissimi ragazzi, soprattutto la domenica, giornata più dedicata alle "famiglie”, ma nessuno, anche da Modena, arriva per i fatti suoi.
Per quanto ci sia grande partecipazione, non è la fiera di Milano, e non smuove così tanta gente da poter far pensare agli organizzatori di mettere dei pullman a disposizione!!!
Non conosco dodicenni che potrebbero andarsene all'Entomodena da soli partendo magari da Milano.
Si pensa che siano sempre accompagnati da qualcuno.
Infatti partecipano tantissimi ragazzi, soprattutto la domenica, giornata più dedicata alle "famiglie”, ma nessuno, anche da Modena, arriva per i fatti suoi.
Per quanto ci sia grande partecipazione, non è la fiera di Milano, e non smuove così tanta gente da poter far pensare agli organizzatori di mettere dei pullman a disposizione!!!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
GianniBert ha scritto:Credo che in realtà Luca intendesse dire che, in quanto evento europeo e nazionale, una fiera del genere prevede la partecipazione di adulti autonomi, e di minori accompagnati dai genitori.
Non conosco dodicenni che potrebbero andarsene all'Entomodena da soli partendo magari da Milano.
Si pensa che siano sempre accompagnati da qualcuno.
Infatti partecipano tantissimi ragazzi, soprattutto la domenica, giornata più dedicata alle "famiglie”, ma nessuno, anche da Modena, arriva per i fatti suoi.
Per quanto ci sia grande partecipazione, non è la fiera di Milano, e non smuove così tanta gente da poter far pensare agli organizzatori di mettere dei pullman a disposizione!!!
Infatti era quello che intendevo!

Essendo una fiera principalmente destinata a collezionisti europei e gente del settore entomologico, di certo l'ultima cosa che agli organizzatori passa per la mente è il minorenne intraprendente che viene da solo e da lontano. In quel caso per loro prenderà un taxi o farà una camminata (qualche autobus da modena c'è...anche se è comunque scomodo).
Come diceva Gianni, ci sono molti minorenni ma quasi tutti accompagnati.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Luca.B ha scritto:GianniBert ha scritto:Credo che in realtà Luca intendesse dire che, in quanto evento europeo e nazionale, una fiera del genere prevede la partecipazione di adulti autonomi, e di minori accompagnati dai genitori.
Non conosco dodicenni che potrebbero andarsene all'Entomodena da soli partendo magari da Milano.
Si pensa che siano sempre accompagnati da qualcuno.
Infatti partecipano tantissimi ragazzi, soprattutto la domenica, giornata più dedicata alle "famiglie”, ma nessuno, anche da Modena, arriva per i fatti suoi.
Per quanto ci sia grande partecipazione, non è la fiera di Milano, e non smuove così tanta gente da poter far pensare agli organizzatori di mettere dei pullman a disposizione!!!
Infatti era quello che intendevo!![]()
Essendo una fiera principalmente destinata a collezionisti europei e gente del settore entomologico, di certo l'ultima cosa che agli organizzatori passa per la mente è il minorenne intraprendente che viene da solo e da lontano. In quel caso per loro prenderà un taxi o farà una camminata (qualche autobus da modena c'è...anche se è comunque scomodo).
Come diceva Gianni, ci sono molti minorenni ma quasi tutti accompagnati.
Allora chiedo scusa, ho frainteso

Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Dunque, salvo imprevisti dell'ultimissima ora, verremo giù a Modena sabato mattina e ci tratterremo fino al primo pomeriggio (la cagnetta ci aspetterà sicuramente ansiosamente e con un po' di vescica piena a casa).
Dal momento che il viaggio è mediamente lungo e dato che ci piacerebbe portare giù qualche regina, ci chiedevamo quale fosse il sistema migliore per trasportarle in macchina minimizzando lo stress da vibrazioni e sollecitazioni varie, avete qualche suggerimento utile per quel paio d'ore di macchina da far fare alle miss?
Dal momento che il viaggio è mediamente lungo e dato che ci piacerebbe portare giù qualche regina, ci chiedevamo quale fosse il sistema migliore per trasportarle in macchina minimizzando lo stress da vibrazioni e sollecitazioni varie, avete qualche suggerimento utile per quel paio d'ore di macchina da far fare alle miss?
Allevamento (aggiornato al 5/2013):
Messor capitatus, Messor wasmanni, Lasius flavus, Lasius paralienus, Camponotus nylanderi, Camponotus truncatus
Messor capitatus, Messor wasmanni, Lasius flavus, Lasius paralienus, Camponotus nylanderi, Camponotus truncatus
-
Elgin - Messaggi: 177
- Iscritto il: 12 ago '12
- Località: Saronno
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
avevo deciso di farmi 2000 KM tanto per passare il tempo.... purtroppo quanche notte fa mi sono lussato la spalla MENTRE DORMIVO!!!!!! ( sono pluri recidivo ma non mi succedeva da anni )
un viaggio significherebbe lussarmela di nuovo...
alla prossima
un viaggio significherebbe lussarmela di nuovo...
alla prossima

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
quercia ha scritto:avevo deciso di farmi 2000 KM tanto per passare il tempo.... purtroppo quanche notte fa mi sono lussato la spalla MENTRE DORMIVO!!!!!! ( sono pluri recidivo ma non mi succedeva da anni )
un viaggio significherebbe lussarmela di nuovo...
alla prossima

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Io dovrei venire sabato mattina, devo solo cercare un passaggio e riempire il portafogli (
)
Potrei portare una colonia giovane di Camponotus truncatus (1 major + 15ina di operaie), formicaio in galle. Però ho paura di stressare.
Il formicaio in galle che portai alla scorsa edizione con le due colonie di Temnothorax sp. purtroppo è in crisi e non posso portarlo.

Potrei portare una colonia giovane di Camponotus truncatus (1 major + 15ina di operaie), formicaio in galle. Però ho paura di stressare.
Il formicaio in galle che portai alla scorsa edizione con le due colonie di Temnothorax sp. purtroppo è in crisi e non posso portarlo.
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
MattiaMen ha scritto:Io dovrei venire sabato mattina, devo solo cercare un passaggio e riempire il portafogli ()
Potrei portare una colonia giovane di Camponotus truncatus (1 major + 15ina di operaie), formicaio in galle. Però ho paura di stressare.
Il formicaio in galle che portai alla scorsa edizione con le due colonie di Temnothorax sp. purtroppo è in crisi e non posso portarlo.
Povere...

Vedi tu. Credo che per ora non ci siano formicai in galle...

Sicuramente sarebbe bello sul tavolo dei tipi di formicaio...ma non rischiare la colonia.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Luca.B ha scritto:MattiaMen ha scritto:Io dovrei venire sabato mattina, devo solo cercare un passaggio e riempire il portafogli ()
Potrei portare una colonia giovane di Camponotus truncatus (1 major + 15ina di operaie), formicaio in galle. Però ho paura di stressare.
Il formicaio in galle che portai alla scorsa edizione con le due colonie di Temnothorax sp. purtroppo è in crisi e non posso portarlo.
Povere...![]()
Vedi tu. Credo che per ora non ci siano formicai in galle...![]()
Sicuramente sarebbe bello sul tavolo dei tipi di formicaio...ma non rischiare la colonia.
Vedo un po come me la sento (e come se la sentono loro)

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Per chi volesse delle regine di Lasius, domani ad Entomodena ne porterò una ventina o poco più da scambiare o regalare... sarò dalle gradinate per le 11:00 circa... Quelle che non riuscirò a dare via personalmente le lascierò ai moderatori da regalare agli interessati... buona fiera a tutti! 
Ps. c'è qualcuno che ha qualche Messor o Camponotus in più da portarmi?

Ps. c'è qualcuno che ha qualche Messor o Camponotus in più da portarmi?
-
- Roberto86
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 16 apr '12
- Località: Modena
Re: Entomodena 22/23 settembre 2012
Ciao a tutti.
Domenica in mattinata potrei (sottolineo potrei) essere a Bologna e, non essendo molto distante, mi piacerebbe fare un salto. Più che altro perchè sono in cerca di particolari libri entomologici (la mia compagna è appassionata di Cerambicidi). Sapreste dirmi, almeno gli utenti che ci sono già stati, se ci sono stand specializzati ?
Non parlo solo di libri nuovi, ma anche di usati/introvabili, ecc.
Grazie in anticipo per la risposta!
Domenica in mattinata potrei (sottolineo potrei) essere a Bologna e, non essendo molto distante, mi piacerebbe fare un salto. Più che altro perchè sono in cerca di particolari libri entomologici (la mia compagna è appassionata di Cerambicidi). Sapreste dirmi, almeno gli utenti che ci sono già stati, se ci sono stand specializzati ?
Non parlo solo di libri nuovi, ma anche di usati/introvabili, ecc.
Grazie in anticipo per la risposta!
-
ToMegaTherion - Messaggi: 42
- Iscritto il: 15 set '12
- Località: Chieti/Ascoli
49 messaggi
• Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 41 ospiti