La caccia è aperta!

La caccia è aperta!

Messaggioda PomAnt » 02/06/2011, 19:51

Oggi ho trovato un paio di regine direi di Formica sp., con le zampette che davano riflessi arancioni, sono riuscito a prenderne solo una, la regalerò ad un bimbo del vicinato. Anche una regina di 4-5mm alata e sua sorella de-alata, le ho lasciate andare.

Ma sostanzialmente volevo annunciare che LA CACCIA GROSSA E' APERTA! Dora in poi avremo 2 mesi di sovrabbondanza di regine a spasso per le strade, i parchi, i muri!

:love1: Passeggiate gente, passeggiate! :wow:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda dada » 02/06/2011, 20:22

Immagine Immagine
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Ruben » 02/06/2011, 20:27

io invece oggi ho fatto una gita fuori Roma...
e ho rimediato solo un bell'acquazzone :-(
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Luca.B » 02/06/2011, 20:29

Io sono due giorni che prendo solod ella gran acqua...e regine del genere Formica neanche l'ombra!!! :censored:

Ma mi sa che qui ancora devono partire le sciamature...ci sono troppi bozzoli reali ancora presenti nei formicai... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda dada » 02/06/2011, 20:38

Luca, se domani c'è il sole... è domani o mai, dopo tutte ste piogge :P
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda cava8484 » 02/06/2011, 20:41

anchio oggi passeggiando ne ho catturate alcune.. :-D

inoltre ho visto molti alati uscire e rientrare dai buchi nel suolo come per apprestarsi a compiere il volo;
qui in piemonte ha piovuto stamattina e oggi era nuvoloso...
situazione perfetta!!
Formiche Allevate:
Lasius niger-Lasius emarginatus-Camponotus nylanderi
Formica sp._Pheidole pallidula

Avatar utente
cava8484
minor
 
Messaggi: 741
Iscritto il: 13 mar '11
Località: Alba (cuneo)
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Luca.B » 02/06/2011, 20:42

dada ha scritto:Luca, se domani c'è il sole... è domani o mai, dopo tutte ste piogge :P


E' quello che mi sono detto alle 18 di quest'oggi!!!

"Ha piòvuto da ieri...ora c'è il sole e un bel calduccio...è il momento perfetto...corro in oasi!"

... :uhm:

Risultato:

Arrivo in oasi e viene giù il diluvio universale!!!

Mi dico:

"adesso passa..."

...nulla!

Prendo la macchina, torno a casa...entrato in camera torna il sole!!!

MA QUESTA è SFIGA RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!
:censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored: :censored:


Però ho filmato un paio di cosine carine...sto montanto i video su youtube...poi li posterò!!! :yellow:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda corvus » 02/06/2011, 20:47

Sono stato tutto il giorno in due parchi diversi a circa 15 km di distanza e non ho visto niente ma forse la causa era che c'era un po di vento.
Avatar utente
corvus
larva
 
Messaggi: 169
Iscritto il: 22 mag '11
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Filobass » 02/06/2011, 21:01

Una regina di Tetramorium dealata...morta :uhm:
probabilmente uccisa da una colonia di Formica sp. nei paraggi.
Avatar utente
Filobass
minor
 
Messaggi: 520
Iscritto il: 10 mar '11
Località: Milano
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda riccardo85 » 02/06/2011, 21:16

Pure io a bocca asciutta >.>
ho perlustrato la zona vicino casa, ma ho rimediato solo collisioni frontali con dei maggiolini come questo... :lol: :lol: :lol:

Immagine
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Antonio PG » 02/06/2011, 22:01

Anche io oggi non ho trovato nulla, tranne una pianta di ciliege.
bello il maggiolino .. che anno è ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda dada » 02/06/2011, 23:24

riccardo, sei fortunato... Melolontha melolontha è considerato un validissimo indicatore di qualità ambientale. Si vede che vivi in un posto dove la natura non è solo una foto sui cartelloni pubblicitari...
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda Ruben » 03/06/2011, 0:15

Ma lo sai che non vedo il maggiolino da almeno 10 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sad1: :sad1: :sad1:
non sapevo fosse un indicatore ambientale...sui libri di Fabre era visto come ultradannoso...
:unsure: il mondo è sempre peggio
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda riccardo85 » 03/06/2011, 1:31

Antonio PG ha scritto:bello il maggiolino .. che anno è ?

Credo sia dello stesso anno di Herbie il supermaggiolino :lolz:

dada ha scritto:riccardo, sei fortunato... Melolontha melolontha è considerato un validissimo indicatore di qualità ambientale. Si vede che vivi in un posto dove la natura non è solo una foto sui cartelloni pubblicitari...

Dai se è così importante come dici domani ne prendo uno e gli faccio una fotina così verifichiamo.
natura? qui? naaaaaa...
pensa che da un po' di anni nelle afose notti d'estate si sono messi in testa di andare per le strade a spruzzare una spece di moschicida, perchè ce ne sono troppe... certo magari per i primi 4-5 giorni se ne vedono molto poche, ma io credo non sia molto selettivo e che uccida anche i predatori, infatti dopo una settimana tornano più abbondanti di prima, così da recuperare i giorni d'assenza :lol:
Anzi ora che ci penso ho un po' paura per le mie coloniette :-? le devo mettere in un posto sicuro...

Ruben ha scritto:Ma lo sai che non vedo il maggiolino da almeno 10 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!
:sad1: :sad1: :sad1:

Mah, forse perchè per vederli devi uscire quando il sole è calato e le temperature si abbassano lievemente, io li trovo proprio in quei momenti.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: La caccia è aperta!

Messaggioda quercia » 03/06/2011, 5:22

io ho trovato la mia prima regina oggi dopo neanche 100 passi :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 108 ospiti