Provette

Provette

Messaggioda Bala » 22/09/2012, 16:20

Come pulite le provette di plastica? Devo lavarne un paio.. ma con cosa? Acqua e sapone? Semplicemente acqua? Vorrei cercare di evitare che le future formichine possano morire a causa di qualche sostanza nociva..
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda baroque85 » 22/09/2012, 16:29

Ciao! io utilizzo solo acqua. Se ci sono incrostazioni vecchie lascio la provetta qualche ora piena di acqua, così da ammorbidirle, e poi con uno stecchino (di quelli lunghi) le stacco dalal superficie del vetro, per poi sciacquare più volte con acqua.
Una volta pulite le asciugo inserendo dentro uno scottex "accartocciato" :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda winny88 » 22/09/2012, 16:46

Io utilizzo acqua molto calda nel tentativo di apportare un minimo di sterilizzazione. Ovviamente non si deve esagerare perchè è sempre plastica ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda baroque85 » 22/09/2012, 20:28

Ops, chiedo venia, io mi riferivo alle provette in vetro...che figura, scusatemi!
Allora, correggo e sottoscrivo quanto ha detto winny88: acqua calda andrà più che bene! :)
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda Bala » 23/09/2012, 0:39

Grazie... Ero sicura non fosse consigliabile il sapone!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda alex71 » 23/09/2012, 8:53

Io sinceramente penso che per pulire le provette si possano usare tranquillamente detergenti come saponi e detersivi, basta che dopo siano risciacquate bene. Io l'ho fatto molte volte e le ho riutilizzate per altre colonie e non ho mai avuto problemi. Se fosse così non dovrei lavare con il detersivo neanche il biberon di mio figlio o i piatti per noi ecc.ecc.

ciao
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: Provette

Messaggioda Roberto86 » 23/09/2012, 11:06

se le provette sono in vetro pyrex (quelle da laboratorio) passale sul fuoco e poi sotto al lavandino... più sterilizzate di così si muore.... (almeno io faccio così) ^^
-
Roberto86
uovo
 
Messaggi: 45
Iscritto il: 16 apr '12
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 63 ospiti