Identificazione [Messor minor]
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Identificazione [Messor minor]
Salve a tutti,
proprio ieri pomeriggio durante una passeggiata in campagna, mi sono imbattutto in una colonia di una specie di cui non ho la certezza e da cui, mentre osservavo, è uscita una regina attera che apperentemente svolgeva le medesime operazioni di pulizia del nido adibite alle operaie (rimozione di sassolini e deposizione degli stessi nei paragi dell'entrata).
A seguire vi posto le foto della colonia e della regina che ho prelevato e messo in una provetta...
colonia:
http://imageshack.us/photo/my-images/515/img6795g.jpg/
regina:
http://imageshack.us/photo/my-images/338/img6894p.jpg/
spero che le foto siano visibili e soddisfacenti!
proprio ieri pomeriggio durante una passeggiata in campagna, mi sono imbattutto in una colonia di una specie di cui non ho la certezza e da cui, mentre osservavo, è uscita una regina attera che apperentemente svolgeva le medesime operazioni di pulizia del nido adibite alle operaie (rimozione di sassolini e deposizione degli stessi nei paragi dell'entrata).
A seguire vi posto le foto della colonia e della regina che ho prelevato e messo in una provetta...
colonia:
http://imageshack.us/photo/my-images/515/img6795g.jpg/
regina:
http://imageshack.us/photo/my-images/338/img6894p.jpg/
spero che le foto siano visibili e soddisfacenti!
-
Alex - Messaggi: 2
- Iscritto il: 23 set '12
- Località: Grottaferrata (RM)
Re: Identificazione
viewtopic.php?f=13&t=5289
Ciao Alex
. Benvenuto e non dimenticare di presentarti nella sezione "primi passi". La colonia è di Messor minor, probabilmente una sottospecie tipo hesperius o altra, o potrebbe addirittura essere una colonia ibrida. So che sono un sacco di informazioni per iniziare, ma ti sei imbattuto in un fenomeno peculiare che già stiamo osservando da un po' e che è già stato portato agli occhi di professionisti. Se vuoi documentarti su questa cosa ti ho linkato il topic dove c'è tutta la discussione. In seguito potrai controllare se la regina in questione ha quelli che nel topic definiamo "monconi alari". Buona lettura 
Ciao Alex


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
Messor minor, la regina non esce mai...questa frose non è stata fecondata per qualche motivo e ora sta facendo il lavoro di una operaia
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Identificazione
Michaelteddy ha scritto:Messor minor, la regina non esce mai...questa frose non è stata fecondata per qualche motivo e ora sta facendo il lavoro di una operaia
Forse è meglio che ti fai una bella lettura del topic linkato anche tu così potrai unirti alle nostre osservazioni

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Identificazione
winny88 ha scritto:Michaelteddy ha scritto:Messor minor, la regina non esce mai...questa frose non è stata fecondata per qualche motivo e ora sta facendo il lavoro di una operaia
Forse è meglio che ti fai una bella lettura del topic linkato anche tu così potrai unirti alle nostre osservazioni.
Mi ero dimenticato del fatto dei monconi, potrebbe essere la causa per cui la regina stia facendo l'operaia
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 86 ospiti