Re: identificazione [Ponerinae]
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: identificazione [Ponerinae]
Bisognerà capire la specie o il genere credo
ad esempio Amblyopone (che abbiamo stabilito non dovrebbe essere) basa la sua dieta sui miriapodi e non gradisce nessun'altro tipo di cibo ne vivo ne morto , mentre la mia Ponera coarctata si ciba tranquillamente di collemboli vivi e di Drosophile morte quindi molto più fogna , se il tuo è un genere o una specie dalle particolari esigenze dovrai andare a tentativi .

ad esempio Amblyopone (che abbiamo stabilito non dovrebbe essere) basa la sua dieta sui miriapodi e non gradisce nessun'altro tipo di cibo ne vivo ne morto , mentre la mia Ponera coarctata si ciba tranquillamente di collemboli vivi e di Drosophile morte quindi molto più fogna , se il tuo è un genere o una specie dalle particolari esigenze dovrai andare a tentativi .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: identificazione
Intanto se riesci a fare una foto laterale possiamo arrivare al genere
(Ponera, Hypoponera o Cryptopone, ma escluderei quest'ultimo per la colorazione arancione che ha C. ochracea).
Dovremmo farci largo con questo, se riesci a fare le foto laterali..comunque non é necessario credo, andare oltre nell'ID ai fini dell'allevamento

Dovremmo farci largo con questo, se riesci a fare le foto laterali..comunque non é necessario credo, andare oltre nell'ID ai fini dell'allevamento

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: identificazione
Le foto non sono ancora riuscito a farle.Purtroppo..
E per vedere il dettaglio del peziolo che mi hai lincato per arrivare al genere,ci vorrebbero delle foto microscopiche.Giusto?
Per il momento ho inserito nela provetta una Drosophila(che non mi è stato facile trovare).
La Drosophila le passa accanto e lei la ignora..
Cercherò anche dei Collemboli,per andare a tentativi.

E per vedere il dettaglio del peziolo che mi hai lincato per arrivare al genere,ci vorrebbero delle foto microscopiche.Giusto?
Per il momento ho inserito nela provetta una Drosophila(che non mi è stato facile trovare).
La Drosophila le passa accanto e lei la ignora..
Cercherò anche dei Collemboli,per andare a tentativi.
-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
Re: identificazione
magari è stanca e non le va di cacciare..
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: identificazione
Penso che una regina in fondazione se trova un cibo appetibile non stia a vedere la stanchezza, penso che l'istinto la porti a cacciare. Prova magari ad ucciderlo il moscerino...comunque fai bene a provare vari alimenti.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: identificazione
Ho inserito della terra da dove ho prelevato la regina.Lei ha iniziato subito a scavare,ma ha ignorato la Drosophila. 

-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
Re: identificazione
Prova con i collemboli, sempre cercando di non stressarla..sicuramente l'incontro con un collembolo é più familiare..comunque il consiglio é di darglielo morto
..per il momento almeno!

-
enrico - Messaggi: 1631
- Iscritto il: 22 giu '11
- Località: Palermo
Re: identificazione
Non l'ho pi vista sbucare fuori dalla terra che le avevo inserito in provetta..
Temo sia morta.Ma forse è normale.Ma temo comunque che sia morta.
Temo sia morta.Ma forse è normale.Ma temo comunque che sia morta.

-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
Re: identificazione
eh,sono davvero delicate...a questo punto cerca di identificarla...
viewtopic.php?f=38&t=5071
viewtopic.php?f=38&t=5071
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: identificazione
Ma gli hai messo la drosophyla viva?
In caso, te lo credo non la mangia...neanche le mie la mangiano se non le uccido prima. Mentre quando sono morte dopo meno di un giorno spariscono tra i cunicoli...

In caso, te lo credo non la mangia...neanche le mie la mangiano se non le uccido prima. Mentre quando sono morte dopo meno di un giorno spariscono tra i cunicoli...

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: identificazione
Non,la Drosophila è stata inserita morta nella provetta.
Ma ancora non lha mangiata..
boh
Ma ancora non lha mangiata..
boh
-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
Re: identificazione
Ok,è ancora viva.Si aggira ora sulla terra inseritagli. 

-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
Re: identificazione [Ponerinae]
No,non ancora.
Ma sembra molto attiva.
Ma sembra molto attiva.
-
breakstewie - Messaggi: 34
- Iscritto il: 26 set '12
- Località: Oliveto Lario - LC
29 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 84 ospiti