mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

mi presento

Messaggioda lucy » 13/10/2012, 12:58

Mi chiamo Lucy, in realtà sono Roberta, mamma di una giovane entomologa in erba, Lucia che ha 9 anni.
Abbiamo trovato questo sito in cerca di info sulle mantidi religiose: ne abbiamo trovata una ieri (12 ottobre) che è molto rallentata...io la davo per morta, la mia Lucy l'ha rianimata con il fiato e ora sta cercando del cibo. Morirà comunque? chi ci può aiutare? :redface:

abbiamo provato a darle cimici della soya e adesso Lucia ci sta provando con una cavalletta, ma la mandide ha poche forze.... :cry:
Abitiamo in Friuli e oggi fa un po' freddo... morirà di freddo?

help us!
lucy
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 ott '12
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda winny88 » 13/10/2012, 13:20

Benvenute Lucia e Roberta! ;) Personalmente non sono in grado di darvi una mano; forse altri utenti sì. Potrebbe essere un comportamento letargico dovuto al freddo e al periodo o anche... Preludi di un esito nefasto. Non conosco il genere e quindi non mi sbilancio. Se non riuscite a trovare risposte soddisfacenti qui vi consiglio anche il forum entomologiitaliani.net, visto che qui il fulcro del forum è la mirmecologia :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda lucy » 13/10/2012, 13:33

grazie della tua risposta...ci colleghiamo subito al forum da te consigliato........
lucy
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 ott '12
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Dorylus » 13/10/2012, 13:37

Allora benvenute entrambe , la mantide (bisognerebbe sapere la specie esatta magari con foto) di norma muore in questo periodo dopo aver deposto le uova in quanto priva di forza e infreddolita deperisce e muore , in cattività non sono rari casi di femmine che dopo aver deposto sono riuscite a vedere la primavera successiva dopo comunque sono morte
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda dada » 13/10/2012, 13:38

eh sì, è un animale annuale, ormai è alla fine del suo ciclo.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda lucy » 13/10/2012, 13:49

Purtroppo non riesco a fotografarla adesso...è verde smeraldo, lunga 6,8 cm , penso femmina (ho contato sei linee sull'addome che comunque è abbastanza grande, anche se meno di ieri sera, purtroppo, visto che non ha mangiato niente :cry: ) e ha un occhio malmesso (il fatto che l'ho trovata su un marciapiede, seppur in campagna, mi fa venire il dubbio che sia stata preda e gioco di un gatto o simili...). Abbiamo provato anche con acqua e miele su uno stuzzicadente, ma non sembra gradire. Si riattiva un po' quando lucia la tiene in mano e la mette sopra il calorifero. Ma vanno in ibernazione o proprio muoiono in inverno?

ma secondo voi che ci dobbiamo fare? :redface:
lucy
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 13 ott '12
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda Dorylus » 13/10/2012, 14:06

Muoiono , se ha l'occhio rotto potrebbe anche essere un maschio dato che le femmine durante l'accoppiamento si nutrono della testa del maschio
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda dada » 13/10/2012, 14:15

le mantidi sono carnivore, non si nutrono di miele. Devono essere alimentate con insetti vivi (non accettano il morto).
Secondo me sarebbe meglio liberare l'animale, in modo che possa finire il suo ciclo vitale in maniera naturale. Se è un maschio, potrebbe anche avere un'altra possibilità per accoppiarsi.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda david » 13/10/2012, 19:33

Beh,in attesa di una migliore identificazione...Benvenute!!Spero che oltre alle mantidi vi interessino anche le formiche! :mrvio:
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda baroque85 » 14/10/2012, 16:09

Benvenute.
Purtroppo, come vi hanno detto gli altri utenti, questi bellissimi animali hanno un ciclo annuale e, dopo l'accoppiamento e la deposizione, muoiono. Le neanidi (le mantidi perfettamente formate, piccolissime -meno di 1 cm-) ricominceranno il ciclo solo a primavera, con successive mute che porteranno all'esemplare adulto.
In cattività sono riuscito a far sopravvivere la mia mantide fino a novembre/dicembre, ma sono proprio casi eccezionali. In questo periodo in natura muoiono sicuramente.
Vi consiglio di offrire una camola del miele (si trovano nei negozi di pesca) che avrete ferito con un taglierino, e avvicinarla con delle pinze alla bocca della mantide; afferrerà la preda con le zampe e si nutrirà dei succhi.
Più di questo non potete fare.
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda fulmicotone » 14/10/2012, 19:07

comunque, benvenute qui!
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda MattiaMen » 15/10/2012, 15:05

Benvenuta!!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: mi presento

Messaggioda PomAnt » 16/10/2012, 2:06

benvenute :smile:
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti