Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Luca.B » 28/09/2012, 23:53

E' ancora presto perchè si sappiano le date della prossima edizione di Entomodena. :sad1:

Le Atta?!? :uhm:

Ci sono state solo una volta... :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda mandriol » 01/10/2012, 15:32

Ciao a tutti, l'appuntamento con la trentanovesima edizione di Entomodena, la prima del 2013, è attesa per il prossimo 13-14 aprile. :clap:
Avatar utente
mandriol
uovo
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 22 ago '12
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Diklos » 01/10/2012, 16:46

le atta ci sono ma solo spillate o qualche operaia o soldato catturata e soprattutto in vendita...voglio ringraziare luca e feyd che sono andato li per dargli le mie Lasius e me ne sono tornato con una marea di Pheidole che mangiano come draghi (nati anche i primi soldati :) ) e devo assolutamente trovare il tempo di portarle a Pomant xD e soprattutto luca che è riuscito non sò come a rifilarmi 2 Solenopsis fugax mentre c'era feyd che mi rideva dietro :).

Stupende le myrmica!!! che contano ben quattro regine!
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda GianniBert » 01/10/2012, 17:34

Questa edizione, il solito mercante spagnolo aveva una teca di Acromyrmex che vendeva a un prezzo spropositato...
No, le Atta erano state portate proprio solo in mostra a quell'edizione, e nessuno che conosciamo le ha o le può portare a Entomodena. Se la colonia è appena appena di qualche migliaio di formiche è molto delicato spostarle.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda david » 06/10/2012, 19:06

invito a postare certe discussioni si Off Topic.
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Cloud » 06/10/2012, 21:21

Ma questo solito mercante spagnolo dove si trovava ed era presente entrambi i giorni?Vendeva regine?Che specie?
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Luca.B » 06/10/2012, 22:31

Cloud ha scritto:Ma questo solito mercante spagnolo dove si trovava ed era presente entrambi i giorni?Vendeva regine?Che specie?


Aveva solo 4-5 regine...
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda entoK » 14/10/2012, 19:21

Ma era quello di fianco alla tenda delle farfalle che aveva quelle somiglianti a Camponotus in provetta e che non sapeva dirci cosa fossero quando glielo si chiedeva? :?:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda fulmicotone » 14/10/2012, 19:25

quanto mi è lontana Modena e quando costa la benzina..
:sad1:
Mini-colonia:
Avatar utente
fulmicotone
minor
 
Messaggi: 559
Iscritto il: 29 set '12
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda Luca.B » 14/10/2012, 21:58

entoK ha scritto:Ma era quello di fianco alla tenda delle farfalle che aveva quelle somiglianti a Camponotus in provetta e che non sapeva dirci cosa fossero quando glielo si chiedeva? :?:


Proprio lui... :yellow:

Un paio di identificazioni, se non erro, le ha date il nostro feyd (per aiutarlo...vista la figuraccia che stava facendo :roll: ).
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Resoconto Entomodena 22-23/09/2012

Messaggioda feyd » 14/10/2012, 22:19

mamma mia quelle povere camponotus sparse, non si capiva che specie fossero causa provette zozze e più specie diverse ma simili assieme senza che dicesse fossero diverse.
alla fine erano cruentatus e nylanderi(ma Rigato mi diceva che esiste una specie spagnola che è moooolto simile e non distinguibile ad occhio ma il concetto è quello) e non ricordo se vi fosse un altra specie nel mezzo :unsure:

ho provato a dirglielo ma pareva che a lui fregase meno di 0 :lol:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Precedente

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti