Diapausa artificiale e sciamatura "malriuscita"
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Diapausa artificiale e sciamatura "malriuscita"
Purtroppo non mi hai capito... La mattonella la devi mettere vicino ad un nido che abbia le entrate all'ombra, altrimenti se lasci la mattonella al sole questa fa da radiatore e sotto diventa un FORNO e sicuramente le operaie sotto non ci mettono niente. Questo trucco è vecchissimo, usatissimo e non certo inventato da me O.o
-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: R: Diapausa artificiale e sciamatura "malriuscita"
La questione base è che non dipende tutto SOLO dalla temperatura o SOLO dell'umidità o via dicendo. La pausa è una condizione estremamente importante.
Secondo te possono mandare tutto a banane se dopo due mesi di freddo ci sono due settimane di caldo?
Qua parliamo di vita o di morte di una regina e di una colonia. Capirai bene che ci sono svariati fattori (alcuni a noi sicuramente sconosciuti) sui quali l'organismo si adatta.
Il riscaldamento è solo uno e forse è uno dei meno incisivi
Secondo te possono mandare tutto a banane se dopo due mesi di freddo ci sono due settimane di caldo?
Qua parliamo di vita o di morte di una regina e di una colonia. Capirai bene che ci sono svariati fattori (alcuni a noi sicuramente sconosciuti) sui quali l'organismo si adatta.
Il riscaldamento è solo uno e forse è uno dei meno incisivi
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Diapausa artificiale e sciamatura "malriuscita"
il punto è, e scusate se mi sono perso qualcosa....
le formiche non si lasciano ingannare dai nostri espedienti riguardo il riscaldamento artificiale....o almeno le regine in fondazione
certo ne godono e lo sfruttano ma non possiamo ingannarle, una regina disibernata a febbraio e portata in salotto a 30 ° sa che è febbraio e non aprile, non deporrà, magari lo farà, ma le uova non si sviupperanno prima al periodo giusto
lo ho osservato con C.capitatus e con C.nylanderi
le formiche non si lasciano ingannare dai nostri espedienti riguardo il riscaldamento artificiale....o almeno le regine in fondazione
certo ne godono e lo sfruttano ma non possiamo ingannarle, una regina disibernata a febbraio e portata in salotto a 30 ° sa che è febbraio e non aprile, non deporrà, magari lo farà, ma le uova non si sviupperanno prima al periodo giusto
lo ho osservato con C.capitatus e con C.nylanderi
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Diapausa artificiale e sciamatura "malriuscita"
Forse intendevi M.capitatus ????
-
ane_demi - Messaggi: 461
- Iscritto il: 28 ago '12
- Località: Venezia, Italia
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
20 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 93 ospiti