Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda CGH97 » 20/10/2012, 23:06

Salve ragazzi oggi mio fratello mentre era al mercato su un bancone della lana ha trovato 2 Camponotus fallax(appena posso faccio foto migliori) una aveva metà ala e l'altra si è dealata in un fazzoletto.Volevo sapere come allevarla dato che nelle schede ho letto che bisogna trovare rametti di quercia e metterla libera in un barattolo.

Vorrei sapere come tenerla al meglio perchè non so le misure del barattolo e neanche cos'è una quercia :sad1: :domanda: Ora sono tutte e due in un contenitore piccolissimo con del cotone bagnato e del cotone asciutto.

metto foto per sapere più cose su di esse anche se è tardi e vengono male.sono lunghe circa 1 cm.

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Apri lo spoiler per la mia firma
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
CGH97
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Piemonte
  • Non connesso

Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda enrico » 20/10/2012, 23:12

Anche da queste foto si capisce che non possono essere Camponotus fallax, a me sembrano Crematogaster scutellaris..
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda winny88 » 20/10/2012, 23:20

Assolutamente non sono Camponotus fallax, 1 perchè sono tra le prime specie annuali a sciamare, 2 perchè sicuramente non hanno testa rossa, 3 quasi sicuramente come dice enrico sono Crematogaster scutellaris. Per favore non scrivere titoli inappropriati se non c'è un'identificazione certa perchè fuorviamo gli altri utenti. Potresti spiegarci su che basi hai fatto questa identificazione? La buona notizia è che i fallax sono pressochè impossibili da far fondare per un neofita, mentre le Crematogaster scutellaris sono più facili.
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda CGH97 » 21/10/2012, 14:05

Che centra allora i neofiti trovano solo specie per neofiti????????????????????? Comunque le ho controllate meglio è avete ragione sono Crematogaster.Ho fatto le foto ieri sera e non le vedevo bene
Apri lo spoiler per la mia firma
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
CGH97
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 28 ago '12
Località: Piemonte
  • Non connesso

Re: Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda baroque85 » 21/10/2012, 14:27

CGH97 ha scritto:Che centra allora i neofiti trovano solo specie per neofiti????????????????????? Comunque le ho controllate meglio è avete ragione sono Crematogaster.Ho fatto le foto ieri sera e non le vedevo bene


Vuol dire, semplicemente, che ci sono specie che sono particolarmente esigenti, e che i neofiti difficilmente riescono ad allevare, senza un bagaglio minimo di esperienza raggiunto allevando altre specie più abbordabili.
Sconsigliamo sempre ai neofiti di prendere queste specie particolari, proprio perché ci sono altissime possibilità di fallire.
Nella sezione scambi, il donatore ha il "dovere morale" di non inviare ad un neofita una specie difficile (per le ragioni sopra esposte).
Allo stesso modo, se un neofita trova di queste specie, si suggerisce sempre di cederla ai più esperti :winky:
-
Avatar utente
baroque85
major
 
Messaggi: 1614
Iscritto il: 10 set '11
Località: Terni-Roma
  • Non connesso

Re: Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda quercia » 21/10/2012, 20:29

le regine vanno sistemate in provetta o meglio, in 2 provette separate, non tenerle insieme.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Identificazione (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Alejet » 23/10/2012, 10:09

certo che il tuo avatar ti si addice proprio!!!
Colonie in allevamento:
Messor sp con 22 operaie, 6 pupe, molte larve e uova
Avatar utente
Alejet
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 25 ago '12
Località: Como
  • Non connesso


Torna a Richieste di Identificazione

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti