Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 18:34

Carissimi,
sono di nuovo qui a chiedere il vostro prezioso parere riguardo ad un fenomeno che ho appena visto.
Sul muretto davanti a casa c'è una regina di Crematogaster scutellaris (Ho imparato la lezione, stavolta sono quasi sicuro della specie! :-D ) ferma assieme ad una corte di una ventina di operaie.
Cosa significa?
Ho immaginato fosse un trasferimento di nido ma nessuna delle operaie ha forme immature tra le mandibole...
Pareri?
Posso catturarla secondo voi?
Grazie,
HB
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 18:47

La cosa si può interpretare in tantissimi modi. Ovviamente suppongo sia una regina dealata. La cosa più saggia da fare in questi casi è presentare l'opzione più semplice e probabile fino a prove contrarie che la smentiscano. Quindi, dato che è il periodo di sciamatura, la cosa più logica da pensare è che sia una regina appena sciamata e che le operaie non siano sue e questa vicinanza sia solo un caso. Ovviamente sono possibili altre opzioni. Se non noti interazioni tra regina ed operaie oppure noti interazioni ostili la prima tesi acquista valore ;)

PS: io non la catturerei nel dubbio, ma sarei molto attento a cercarne altre o ad osservare sciamature. Sciamano al tramonto e poi protraggono gli accoppiamenti e la loro presenza nelle ore notturne vicino a forti fonti di luce. Prova anche stasera magari ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 18:53

Ciao Winny intanto grazie della risposta prontissima!
Allora la regina è ancora là fuori, ferma, le operaie sono ferme vicino a lei e sostanzialmente paiono ignorarsi a vicenda.
Altre operaie, appartenenti sicuramente ad una colonia che sta nel mio giardino da qualche tempo, passano nelle vicinanze e anch'esse sembrano non essere interessate alla questione.
Che dici è una neosciamata?
Mi azzardo a catturarla?

PS scusa non avevo letto l'ultima parte! ;)
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda Bremen » 21/10/2012, 18:59

Ma non è strano che una regina appena dealata non cerchi un riparo ma rimanga ferma li fuori?
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 19:06

Bremen ha scritto:Ma non è strano che una regina appena dealata non cerchi un riparo ma rimanga ferma li fuori?

No no. E' proprio tipico di questa specie! Rimangono immobili su una parete verticale per ore ed ore ed anche per giorni. Sembrano quasi morte! Poi ad una ad una si decidono e scompaiono cercandosi un riparo molto tempo dopo essersi dealate. Questo è uno dei motivi per cui sono una specie molto facilmente reperibile. Altre specie, tipo i Messor che sciamano spesso insieme a loro, invece fanno una vera corsa ad occultarsi (di solito sotto il primo sasso che incontrano) per iniziare a scavarsi il claustro :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda Bremen » 21/10/2012, 19:12

Ah interessante! Io non sapevo anche perchè qua non se ne trovano assolutamente! Ne Messor ne Crematogaster...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 19:16

Bremen ha scritto:Ah interessante! Io non sapevo anche perchè qua non se ne trovano assolutamente! Ne Messor ne Crematogaster...

Pensa che la mattina dopo una forte sciamatura (avvenuta una decina di giorni fa) verso mezzogiorno (quindi più di 15 ore dopo la sciamatura) i palazzi della mia città erano letteralmente tappezzati di regine immobili che se ne stavano lì. Non oppongono neanche resistenza alla cattura, sembrano letargiche :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 19:47

Dopo un pò di osservazione, lo ammetto, ho disatteso il consiglio(spero mi perdonerà Winny! :smile: )...
L'ho catturata insieme alle operaie che stavano ferme vicine a lei mentre non ne ho catturata nessuna di quelle che passavano oltre quasi senza notarla.
Mi pare quanto meno insolito che una regina che ha già fondato una popolosa colonia se ne stia ferma su un muretto ad aspettare il primo predatore che passa.
Ora, so che questa specie non gemma ma...è anche vero che questi animaletti non cessano mai di stupirci e le operaie catturate non mostrano nessun segno di ostilità nei suoi confronti.
Possibile che alcune sorelle continuino ad accudire un sessuato come prima che si dealasse basandosi sul feromone cuticolare simile?
La uccideranno a breve forse?
Io sto morendo di curiosità e, se volete, vi terrò aggiornati!
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 20:04

humblebee ha scritto:Dopo un pò di osservazione, lo ammetto, ho disatteso il consiglio(spero mi perdonerà Winny! :smile: )...
L'ho catturata insieme alle operaie che stavano ferme vicine a lei mentre non ne ho catturata nessuna di quelle che passavano oltre quasi senza notarla.
Mi pare quanto meno insolito che una regina che ha già fondato una popolosa colonia se ne stia ferma su un muretto ad aspettare il primo predatore che passa.
Ora, so che questa specie non gemma ma...è anche vero che questi animaletti non cessano mai di stupirci e le operaie catturate non mostrano nessun segno di ostilità nei suoi confronti.
Possibile che alcune sorelle continuino ad accudire un sessuato come prima che si dealasse basandosi sul feromone cuticolare simile?
La uccideranno a breve forse?
Io sto morendo di curiosità e, se volete, vi terrò aggiornati!

:lol: Non ti preoccupare! Magari prelevarla è utile per osservare il caso ;) . Comunque di solito regine sciamate, accoppiatesi e dealatesi che poi tentano di tornare in colonia madre (a volte può succedere), ovviamente nel caso di specie monoginiche in cui non è prevista l'integrazione di nuove regine (perchè in specie poliginiche invece è un comportamento usuale), vengono attaccate dalle operaie anche fino alla mutilazione o uccisione. Per cui escluderei il ritorno in colonia di un sessuato in Crematogaster scutellaris (specie strettamente monoginica). Io tenterei l'allevamento, ma se fossi interessato più alla fondazione isolerei la regina, mentre se fossi più propenso ad osservare gli sviluppi di questo esperimento lascerei le operaie ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 20:12

Grazie della comprensione Winny ma come avrai capito la curiosità era proprio tanta! :happy:
L'idea è quella di osservare il caso, una Crematogaster scutellaris in fondazione ce l'ho già e cmq anche se quella non dovesse fondare penso non avrò problemi a trovare qualcuno che ceda una colonietta di queste bellissime formichine la primavera prossima.
Ora ho messo la regina in provetta collegata ad una piccola arena e poi ho vuotato le operaie in arena.
Da qualche minuto hanno trovato il tubicino di ingresso alla provetta ma non sembrano molto interessate alla regina, più che altro sembrano voler fuggire dall'arena.
Una cosa strana che è successa ora è che la regina ha preso tra le mandibole una piccola operaia (per il peziolo) e se la tiene li mentre è ferma sul cotone.
Idee a riguardo?
Grazie in anticipo! :winky:
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 20:15

Mah, questo per Crematogaster scutellaris mi sembra un comportamento ostile. Lo fanno regine a fondazione parassitaria nel procedimento di accettazione e in tal caso è preludio di un buon esito di fondazione. Ma con Crematogaster ... Brutto segno davvero!!! :-(
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 20:17

Quindi questo depone a favore del fatto che non sia la regina madre delle operaie che ho messo insieme a lei?
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda winny88 » 21/10/2012, 20:18

humblebee ha scritto:Quindi questo depone a favore del fatto che non sia la regina madre delle operaie che ho messo insieme a lei?

In questo caso... Sì!!! :-(
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 20:20

Ok le sto tenendo d'occhio, al primo segno di aggressività verso la regina le separo e libero le operaie.
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte

Messaggioda humblebee » 21/10/2012, 20:43

Svelato l'arcano...
Avevi ragione Winny, probabilmente è una neosciamata che si trovava per caso nei pressi di un nido.
Osservando con una lente di ingrandimento ho notato che la regina stringeva tra le mandibole il peziolo mentre l'operaia stringeva il tarso della zampa sinistra (primo paio) della regina.
Alla fine la regina si è liberata ma ha perso dal tarso in giù di quella zampa...
Speriamo sopravviva...ho letto di regine che hanno fondato tranquillamente anche se un pò "zoppe", ricordo male?
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 92 ospiti