Regina Crematogaster a spasso con la sua corte
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte
humblebee ha scritto:Svelato l'arcano...
Avevi ragione Winny, probabilmente è una neosciamata che si trovava per caso nei pressi di un nido.
Osservando con una lente di ingrandimento ho notato che la regina stringeva tra le mandibole il peziolo mentre l'operaia stringeva il tarso della zampa sinistra (primo paio) della regina.
Alla fine la regina si è liberata ma ha perso dal tarso in giù di quella zampa...
Speriamo sopravviva...ho letto di regine che hanno fondato tranquillamente anche se un pò "zoppe", ricordo male?
Sì, sì, la perdita di un singolo arto o una parte di esso non è compromettente. Solo che il tarso della zampa anteriore è importante perchè funge da "braccio" con cui la regina afferra e sposta gli oggetti ed opera la pulizia personale. Per esempio ci trattiene le prede di cui si nutre oppure ci gestisce la covata spostandola e portandosela alle mandibole per nutrire le larve. Decisamente meglio perdere un tarso della zampa centrale! Ma non dovrebbe essere preclusa la fondazione!

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte
Ho notato infatti come muoveva il moncherino per pulirsi le antenne...un vero peccato e sinceramente mi sento un pò in colpa per non aver capito subito la situazione.
Cercherò di ricompensarla accudendola al meglio...viste le sue condizioni penso che abbia più possibilità di sopravvivenza con me che in natura.
Inoltre il problema dovrebbe calare di importanza via via che la colonia si sviluppa ovvero quando si specializzerà nel deporre soltanto no?
Cercherò di ricompensarla accudendola al meglio...viste le sue condizioni penso che abbia più possibilità di sopravvivenza con me che in natura.
Inoltre il problema dovrebbe calare di importanza via via che la colonia si sviluppa ovvero quando si specializzerà nel deporre soltanto no?
-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte
humblebee ha scritto:Ho notato infatti come muoveva il moncherino per pulirsi le antenne...un vero peccato e sinceramente mi sento un pò in colpa per non aver capito subito la situazione.
Cercherò di ricompensarla accudendola al meglio...viste le sue condizioni penso che abbia più possibilità di sopravvivenza con me che in natura.
Inoltre il problema dovrebbe calare di importanza via via che la colonia si sviluppa ovvero quando si specializzerà nel deporre soltanto no?
Esattissimo!!! Potrebbe avere qualche piccolo handicap in fase di fondazione, ma con le operaie che svolgono il lavoro per lei e addirittura la nutrono per trofallassi la mancanza del tarso anteriore diventerà un'inezia

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Regina Crematogaster a spasso con la sua corte
Bene incrocio le dita allora, grazie dei preziosi consigli San Winny! 

-
humblebee - Messaggi: 256
- Iscritto il: 14 ago '12
- Località: Bologna
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti