Quesiti sul formicaio in gesso.
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Quesiti sul formicaio in gesso.
Devi tagliarla proprio pari pari al contenitore. Dopo puoi comunque togliere quella in eccesso.
Riguardo al galleggiare...prova a buttare un blocco di gesso in acqua. Secondo te galleggia?
La variante 2 è stata ipertestata...segui la procedura passo per passo e fidati di chi ha sperimentato quel nido prima di te.
Quasi tutte le mie colonie sono in quel tipo di nido...
Riguardo al galleggiare...prova a buttare un blocco di gesso in acqua. Secondo te galleggia?

La variante 2 è stata ipertestata...segui la procedura passo per passo e fidati di chi ha sperimentato quel nido prima di te.

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
Re: Quesiti sul formicaio in gesso.
scusate ragazzi, non faccio tutte queste domande perchè non mi fido di voi, anzi, ma semplicemente perchè voglio essere sicuro di ciò che faccio, così che non sbaglierò 

- AcidoFormico
- Messaggi: 106
- Iscritto il: 31 mag '11
- Località: Marche
Re: Quesiti sul formicaio in gesso.
le foto sono chiarissime oltretutto, copialo pari pari e non avrai problemi.
magari dovrai fare più di un tentativo la prima volta e trovarti col gesso che solidifica mentre a mezz'aria mentre fai la colata hahaha, come noi al primo tentativo tutti immagino
magari dovrai fare più di un tentativo la prima volta e trovarti col gesso che solidifica mentre a mezz'aria mentre fai la colata hahaha, come noi al primo tentativo tutti immagino

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Quesiti sul formicaio in gesso.
si, anche io ho dovuto prenderci un po' la mano col gesso....
mi pare che il contenitore sia conico. Quindi prima si fa la "gettata" di gesso, poi si fa asciugare, poi si toglie e si scava, quindi si rimette.
Il gesso non galleggia, si incastra prima. Se il contenitore invece non è conico il "piede" può funzionare da distanziatore.
Potresti fare a meno della riserva d'acqua ma dovresti verificare spesso l'umidità, io non la uso quindi non so dirti quanto sia vantaggiosa. I miei nidi sono molto chiusi quindi hanno poca dispersione. La maggioranza però usano le "riserve".
Ma è meglio se segui un metodo alla volta, oltretutto credo che sia il migliore.
mi pare che il contenitore sia conico. Quindi prima si fa la "gettata" di gesso, poi si fa asciugare, poi si toglie e si scava, quindi si rimette.
Il gesso non galleggia, si incastra prima. Se il contenitore invece non è conico il "piede" può funzionare da distanziatore.
Potresti fare a meno della riserva d'acqua ma dovresti verificare spesso l'umidità, io non la uso quindi non so dirti quanto sia vantaggiosa. I miei nidi sono molto chiusi quindi hanno poca dispersione. La maggioranza però usano le "riserve".
Ma è meglio se segui un metodo alla volta, oltretutto credo che sia il migliore.

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
19 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Torna a Costruire un Formicaio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti