Regina a spasso in arena!

Osservazioni sul comportamento delle formiche.

Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 30/11/2012, 20:40

Fatto accaduto 10 minuti fa, neanche.

Ormai da alcune settimane ho messo le mie due regine e relative coloniette in cantina, nei formicai in barattolo.
Ogni fine settimana, quando vado in cantina per prendere o portare cose controllo se e' tutto a posto e cosi' era fino a settimana scorsa.

Stasera sono sceso in cantina per prendere una cosa, butto un occhio ai formicai, e una delle due regine non c'e' piu'!
La stanza in cui era abitualmente collocata da un paio di mesi e' vuota.

Era salita in arena e gironzolava... appena mi ha visto si e' fermata.

Ho pensato a mancanza di acqua, ma il serbatoio ne contiene ancora.
Ad ogni modo ho subito preso una provetta nuova, l'ho riempita d'acqua, ci ho messo sopra il cotone e l'ho messa in arena con la parte del cotone girata verso la regina.
Ho chiuso tutto e ho lasciato li'.

Eppure fa freddo da qualche tempo ormai...
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda winny88 » 30/11/2012, 21:00

Sì, fa freddo, ma un' attività del genere anche a temperature basse me l'aspetterei proprio da Serviformica che è piuttosto restia alle stasi totali. Per cui direi che il punto non è l'attività, ma questo particolare comportamento. E' sicuramente un comportamento da stress, capirne la causa non è facile. Non è necessariamente una cosa allarmante. Io osserverei solo la cosa per ora. Se nei prossimi giorni il comportamento persiste, potresti cominciare col cambiare collocazione alla colonia. Io lascerei anche una fonte di cibo zuccherino in arena dato questo fervore. Probabilmente non ne prenderanno, ma male non può fare ;)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 30/11/2012, 21:47

Stress?
Nessuno entra in cantina durante il giorno. La cantina e' in penombra ed illuminata da un finestrino che da' sulla strada, quindi poca luce di giorno e buio la sera.
E ormai e' parecchio che stanno li'.

Comunque ho messo l'acqua anche in arena.
Domani ci metto un po' di miele.
E poi vediamo.

E' solo la regina che e' uscita in arena. Le operaie dormono.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda Dorylus » 30/11/2012, 22:14

Non ci sono parassiti nella colonia ? non ci sono state delle vibrazioni più forti del solito ?
COmunque in arena almeno un paio di operaie con lei ci sono ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda winny88 » 30/11/2012, 22:49

Appunto come dice Dorylus, una causa di stress può essere anche interna alla colonia e non dipendere necessariamente dall'ambiente o da interventi umani. La cosa strana è proprio che questa attività sia estesa solo alla regina. Oltre che valutare le ipotesi di Dorylus e agire come ti ho detto prima, per ora mi sa che si tratta solo di osservare :unsure:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 01/12/2012, 19:54

Sono tornato in cantina a vedere, poco fa.
La regina e' ancora in arena, si e' spostata rispetto a ieri, ma e' ferma e tranquilla e si era andata ad infilare in una fessura tra un tappino e un sassolino.
Ho smosso un po' per capire se stesse bene e si e' mossa, e poi si e' arrampicata su una pietra ed e' andata ad infilarsi in un'altra specie di fessura.

Mi pare che stia bene.
Comunque e' sola. Le operaie sono rimaste in una stanza inferiore del formicaio, immobili come sempre.
Ho quasi il sospetto che siano morte, boh.

L'altra colonia nell'altro barattolo invece e' normale. Formiche ad un livello vitale minimo.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda entoK » 01/12/2012, 19:58

Non è che magari considera l'arena facente parte del nido perché tranquilla e buia, anche se magari non ho capito bene com'è il barattolo... :-?

Ho visto che c'è un "anacronismo" nella tua firma: :-D
Alfa (Formica sp. presumibilmente cinerea) _____ 1 regina operaie decedute - Catturata Giugno 2012 Deceduta il 1/1/2012

presumo sia morta a novembre, :-( ma non te l'ho citata per questa stupida correzione... Piuttosto volevo farti sapere che spesso nei testi biologici si usa l'abbreviazione cf. (credo stia per "confronta" in latino) nel nome della specie, quando non si è completamente certi. ;) Quindi se trovassi interessante dirlo in maniera più veloce, potresti scrivere Formica cf. cinerea al posto di dire presumibilmente; spero sia un suggerimento utile..
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 02/12/2012, 0:44

entoK ha scritto:Non è che magari considera l'arena facente parte del nido perché tranquilla e buia, anche se magari non ho capito bene com'è il barattolo... :-?


Il barattolo e' un comunissimo formicaio in gesso di tipo 2.
Dovrei anche avere postato delle foto, domani le cerco.
Tu dici che potrebbe considerare l'arena come stanza del formicaio, ma non si era mai mossa dalla sua stanzetta, da dove, per uscire deve attraversare altre due stanze.
Anche ammesso che gironzolasse quando nessuno la guardava, io l'ho sempre vista al solito posto.


Ho visto che c'è un "anacronismo" nella tua firma: :-D
Alfa (Formica sp. presumibilmente cinerea) _____ 1 regina operaie decedute - Catturata Giugno 2012 Deceduta il 1/1/2012

presumo sia morta a novembre, :-( ma non te l'ho citata per questa stupida correzione... Piuttosto volevo farti sapere che spesso nei testi biologici si usa l'abbreviazione cf. (credo stia per "confronta" in latino) nel nome della specie, quando non si è completamente certi. ;) Quindi se trovassi interessante dirlo in maniera più veloce, potresti scrivere Formica cf. cinerea al posto di dire presumibilmente; spero sia un suggerimento utile..


Hai ragione la data di morte della regina alfa e' sbagliata.
Ho un post anche di quell'evento, vado a cercare e correggere.
(Possibile che nessuno se ne sia mai accorto prima? Me compreso)

Aggiudicato il "cf." questo lo posso modificare subito.
Il resto domani, che devo chiudere adesso.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda Dorylus » 02/12/2012, 10:06

L'unico problema che mi viene in mente è che restando molto tempo in arena perda un po l'odore della colonia e le operaie al suo rientro potrebbero attaccarla .
Se proprio vedi che non rientra potresti reindirizzarla tu delicatamente verso l'ingresso e farla rientrare.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 02/12/2012, 18:02

Dorylus ha scritto:L'unico problema che mi viene in mente è che restando molto tempo in arena perda un po l'odore della colonia e le operaie al suo rientro potrebbero attaccarla .
Se proprio vedi che non rientra potresti reindirizzarla tu delicatamente verso l'ingresso e farla rientrare.


Potrebbe succedere una cosa del genere?
Terro' conto.
Per adesso le operaie sembrano assolutamente inerti.
Lascio tutto fermo per una settimana.
Se per il prossimo fine settimana non sara' rientrata da sola, cerchero' di sospingerla verso l'ingresso.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda entoK » 05/12/2012, 2:01

Te lo dico per zelo, ma immagino tu abbia controllato che nel nido sia tutto a posto? Perché potrebbe pure essere un sintomo di qualche mancanza o difetto (che so magari è troppo secco, troppo sporco o chissà) :unsure:
Avatar utente
entoK
moderatore
 
Messaggi: 2109
Iscritto il: 26 set '11
Località: Val Parma - Emilia
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 07/12/2012, 14:51

L'unica ipotesi e' quella che sia secco, perche' la stanza in cui stava la regina era pulitissima (a differenza dell'altro barattolo con la seconda colonia, dove c'e' parecchio nero).

Di acqua nel fondo del barattolo ce n'e' tanta.
Pero' magari col freddo non traspira l'umidita', puo' essere?

Ad ogni modo ho provveduto a collocare in arena una provetta piena d'acqua.
Nel fine settimana torno a controllare.

Poi aggiornero' il forum.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda winny88 » 07/12/2012, 18:56

MMM... Secondo me non è l'umidità perchè se il serbatoio è pieno si mantiene sempre ad un certo livello e comunque il freddo non influisce certo sull'umidificazione. Poi conta che le più sensibili alle variazioni termo-igrometriche sono proprio le operaie, mentre le regine sono molto più resistenti. Nel tuo caso è appunto significativo che questo disordine lo abbia isolatamente la regina. E' un po' come quando un'operaia morente si isola, esce dal nido anche in inverno, vaga un po' e poi muore. Non ti allarmare, non vuol dire che la regina stia facendo la stessa cosa :lol:. Era solo un paragone :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda Dorylus » 08/12/2012, 10:10

Poi coe già detto trattandosi si una specie abbastana attiva potrebbe essere che la regina passeggiando per le stanze abbia semplicemente sbagliato qualcosa e sia uscita , capitò anhc ead una mia regina di Formica (Serviformica) cunicolaria anche in inverno.
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Regina a spasso in arena!

Messaggioda rmontaruli » 08/12/2012, 15:24

Aggiornamento: e' tornata di sotto.

Stamattina sono andato a controllare i vasetti, anche perche' avendo nevicato a Milano volevo sincerarmi della temperatura della cantina, e la regina e' tornata di sotto.
Ha ritrovato l'ingresso del formicaio.

Ho dato una leggera scossa e si e' mossa: e' viva.

Boh... vedremo nelle prossime settimane se si fara' un altro giretto.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Biologia del Comportamento

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti