spiegazione rapida Lasius niger
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
spiegazione rapida Lasius niger
sono alle prime armi, anzi...non ancora
!!! leggo che Lasius niger è monoginica ma a volte può formare più regine in colonia... volevo capire una cosa solo.... se capita e riesco a toglierne una prima che la facciano fuori posso far partire una nuova colonia?? 


-
Nick87 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 18 dic '12
- Località: Fiavè (TN)
Re: spiegazione rapida Lasius niger
Non sono poliginici, nella scheda c'è scritto che può fondare per pleometrosi. La pleometrosi è una fondazione di più regine insieme di specie monoginiche. Quando si raggiunge un certo numero di operaie queste attaccano le regine superflue per ristabilire la monoginia. Il grosso rischio di questi casi è che le operaie, prese dalla frenesia, uccidano inavvertitamente tutte le regine.
Quando le operaie sono ancora poche si possono dividere le regine, affidare ad ognuna delle operaie e della covata ed ottenere varie colonie. Ma in questo caso non c'è nessun vantaggio e tanto vale farle fondare dall'inizio in solitaria correndo meno rischi. La pleometrosi si fa per ottenere una colonia abbastanza numerosa in poco tempo, ma sacrificando alcune regine. Se non ne vuoi perdere alcuna e preferisci ottenere più colonie è meglio che metti le varie regine a fondare da sole
Quando le operaie sono ancora poche si possono dividere le regine, affidare ad ognuna delle operaie e della covata ed ottenere varie colonie. Ma in questo caso non c'è nessun vantaggio e tanto vale farle fondare dall'inizio in solitaria correndo meno rischi. La pleometrosi si fa per ottenere una colonia abbastanza numerosa in poco tempo, ma sacrificando alcune regine. Se non ne vuoi perdere alcuna e preferisci ottenere più colonie è meglio che metti le varie regine a fondare da sole

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: spiegazione rapida Lasius niger
ah ok capito... winny88 sei meglio di un'enciclopedia
.... invece di star là a cercare io chiedo qua e in un attimo mi arriva la spiegazione.... per uno come me che comincia adesso è una manna questo sito!!!

-
Nick87 - Messaggi: 33
- Iscritto il: 18 dic '12
- Località: Fiavè (TN)
Re: spiegazione rapida Lasius niger
E' vero che winny88 è sempre disponibile a rispondere a milioni di domande di tutti (me compreso) ma se si può cercare non è male eheheh.
Comunque anche per me è meglio far fondare le Lasius sp. da sole soprattutto per chi inizia con questa passione!
Primo perchè si rischia la vita dell'intera colonia secondo perchè per chi inizia è meglio che le cose inizino con calma e senza troppa velocità cosi si ha il tempo di imparare a passo con la colonia senza fretta!
Comunque anche per me è meglio far fondare le Lasius sp. da sole soprattutto per chi inizia con questa passione!
Primo perchè si rischia la vita dell'intera colonia secondo perchè per chi inizia è meglio che le cose inizino con calma e senza troppa velocità cosi si ha il tempo di imparare a passo con la colonia senza fretta!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
4 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti