Spostamento posizione formicaio
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Spostamento posizione formicaio
Ciao a tutti, è da un po' che non posto perché finora va tutto bene con le mie colonie. Rileggendo però il diario di Giannibert ho notato che d'inverno aveva spostato la sua colonia di Messor capitatus vicino al termosifone e questo aveva favorito una ripresa ed un aumento della deposizione. Mi chiedevo allora se posso fare la stessa cosa con le mie Messor barbarus, dato che è un sacco di tempo che non depongono. Adesso si trovano, già da settembre, sulla mensola in camera mia, che ne dite se le sposto vicino al termosifone? Devono starci molto attaccate o c'è pericolo che si "cuociano"?
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Spostamento posizione formicaio
Direi che devi fare in modo che la troppa vicinanza non riscaldi le superfici. Devono ricevere aria calda senza però che il calore sia ceduto troppo direttamente al vetro/plastica altrimenti questi potrebbero diventare scottanti. 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Spostamento posizione formicaio
Ah ho capito... Secondo te Winny vanno bene circa 30 cm di distanza? Sono troppi?
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Spostamento posizione formicaio
In casa mia usiamo i condizionatori se vogliamo riscaldare una camera e non ce le ho mai messe vicino un termosifone (anche perchè non mi piace l'idea di sottoporle agli sbalzi termici dovuti al fatto che i termosifoni non si possono tenere accesi tutto il giorno), ma credo che 30 cm siano troppo pochi e si rischia appunto di rendere troppo calde le superfici. Poi magari non è neanche il caso di avvalersi di esperienze altrui in questo caso perchè i termosifoni non generano tutti la stessa quantità di calore.
Io farei prima delle prove con un contenitore simile a quello del nido. Lo metterei a varie distanze per vedere quale è quella minima che non rende la superficie del vetro/plastica troppo calda al tatto

Io farei prima delle prove con un contenitore simile a quello del nido. Lo metterei a varie distanze per vedere quale è quella minima che non rende la superficie del vetro/plastica troppo calda al tatto

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Spostamento posizione formicaio
Grazie seguirò il tuo consiglio
Colonie in fondazione:
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
Colonie in allevamento:
• Messor barbarus
-
Federico95 - Messaggi: 475
- Iscritto il: 19 mag '12
Re: Spostamento posizione formicaio
Comunque sia non è detto che la vicinanza del formicaio al termosifone giovi alle formiche , potrebbe esserci il rischio di creare condensa nelle camere , ho visto che nel serbatoio c'è molta acqua il pericolo c'è se il gesso si surriscalda troppo , potrebbe essere semplicemente un calo produttivo dovuto alla stagione non me ne preoccuperei troppo .
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 73 ospiti