Autointossicazione da acido formico?

Autointossicazione da acido formico?

Messaggioda PomAnt » 06/06/2011, 21:48

Premetto che le mie arene sono abbastanza piccole e alte (vaschette del gelato da 500g). Ogni tanto qualche mosca che sembrava stecchita dalla racchetta elettrica rinviene magicamente e comincia piroettare nell'arena scatenando il caos; non vi dico l'odore di acido formico!

Non ho mai notato problemi a riguardo ma dopo un paio di mosche andate per il verso sbagliato ho notato strani comportamenti in alcune operaie di C.vagus, sembravano indebolite, si ribaltavano, alcune perdevano l'uso delle zampe posteriori. Dopo due giorni cinque morti.

Ho provato a lavarne un paio di moribonde con l'acqua ma non si sono riprese.

Ho lavato l'arena e ora la situazione sembra rientrata nella normalità.

Che si siano autointossicate con il loro acidoformico al quale potrebbero essere particolarmente suscettibili? (le altre specie non hanno mai accennato a problemi).
"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Avatar utente
PomAnt
moderatore
 
Messaggi: 2787
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Trentino
  • Non connesso

Re: Autointossicazione da acido formico?

Messaggioda Brillus » 06/06/2011, 22:03

Per quanto piccole le arene che usi dovrebbero essere sufficientemente aerate da dispedere l'acido formico prodotto, a meno che non venga in qualche modo assorbito dalla plastica della vaschetta.
Only after the last tree has been cut down, Only after the last river has been poisoned,
Only after the last fish has been caught, Only then will we realize that money cannot be eaten.

(Cree Prophecy)
Avatar utente
Brillus
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 12 mar '11
Località: Brianza
  • Non connesso

Re: Autointossicazione da acido formico?

Messaggioda Ruben » 06/06/2011, 22:39

è possibile poma...
a me è successo con delle Formica rufa anni fa, e con le Raptiformica sanguinea se davo prede impegnative(molto impegnative) nell'arena...
più che resistenza o meno all'acido formico è la quantità che alcune formiche hanno,a differenza di altre(almeno secondo me ;) )

e le vagus ne hanno molto...
tieni presente per esempio che non mi è mai successo con Pheidole,Messor,Tetramorium) che non lo spruzzano...
e che per dire le rufa mentre prendevo una ventina di operaie e le imbarattolavo ...poi in capo a alcune ore ne sono morte la metà...solo per l'acido proiettato per difendersi dalle mie mani...
ma si sa che le rufa ne hanno pure troppo :mror: :mror: :mror:
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Autointossicazione da acido formico?

Messaggioda dada » 07/06/2011, 1:19

Sul forum americano un ragazzo (Chuck) ha trovato una colonia enorme di Camponotus chromaioides in un ceppo nel suo giardino che doveva essere bruciato.

Ha cercato di estrarle dal ceppo in modo un po' troppo brusco e dopo pochi minuti di rappresaglia, ha visto la metà di loro "svenire" davanti ai suoi occhi. Anche lui riferiva odore di acido formico a mille!
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 131 ospiti