Salvare la regina sopravvissuta.

Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda Metis » 24/01/2013, 21:31

A seguito della venuta di alcuni amici di famiglia che hanno soggiornato in casa nostra, alcune mie colonie che stavano svernando nella camera adiacente sono state duramente colpite da quello che a primo avviso sembra un avvelenamento. Entrambe le mie colonie di Camponotus vagus e Camponutos lateralis sono state sterminate e le Tetramorium caespitum hanno subito gravissime perdite, tali da far rimanere sola la regina.

Qualche settimana fa, alcuni amici di famiglia si sono fermati a dormire nella stanza degli ospiti che è adiacente alla camera dove tengo le mie colonie. Nonostante il mio avviso a non usare spray di alcun genere in quel piano, due giorni dopo faccio la terribile scoperta: entrambe le colonie di Camponotus sp., che fino ad all'ora svernavano nella stanza, erano morte e le Tetramorium caespitum erano state ridotte a un decimo. Apparentemente sembra che i miei ospiti abbiano usato uno spray antipolvere (uno di loro è allergico), e a questo punto penso che contenesse un qualche acaricida, dato il danno. Da notare che nonostante tenessi tutte le mie colonie nella stanza, solo alcune di esse hanno risentito di questo fatto. Le altre sono indenni o solo minimamente colpite. L'unica spiegazione che sono riuscito a trovare, sta nel fatto che le colonie colpite erano tutte nello stesso ripiano vicino alla porta, mentre le altre erano in un'altro ripiano più lontano e più basso.

Durante la settimana successiva, la mia colonia di Tetramorium caespitum, è stata spostata in un posto più salubre, nonchè abbondantemente umidificata. Eppure dopo sette giorni le ultime operaie hanno subito la stessa sorte delle compagne :-( . Rimane in definitiva solo la regina, sembra in buono stato di salute ma sola. Ora la mia domanda è semplice, come posso cercare di salvarla? Aprire il formicaio e tirarla fuori per metterla in provetta? Sopravviverà a una nuova fondazione?
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda winny88 » 24/01/2013, 22:01

Sicuramente prendila e mettila in provetta!

L'esito della nuova fondazione è incertissimo soprattutto perchè la regina potrebbe aver subito anche lei l'avvelenamento, anzi, sicuramente è così, ma dato che è più resistente delle operaie almeno per ora sopravvive. Se i danni non risulteranno fatali e se prima era sufficientemente nutrita potrebbe anche rideporre. Personalmente noto che la maggior parte delle regine che perdono la colonia dopo non riescono a riprendersi e spesso addirittura praticamente si "lasciano morire" rifiutando di nutrirsi anche se il cibo viene somministrato.

Personalmente come primo tentativo la rimetterei più al caldo possibile e offrirei cibo. Un goccino microscopico di miele, ma dato che Tetramorium ne è davvero poco ghiotto io aggiungerei assolutamente insettini morbidissimi sperando di trovarne o che tu ne abbia in allevamento. Le proteine poi sono indispensabili se deve rideporre. Se entro primavera inoltrata non depone (e se è ancora viva) io procederei con i tentativi drastici :-?

Adozioni di operaie io direi di evitarli, ma quelli di covata si possono tentare benissimo. Solo dovresti cercare un nido di Tetramorium da te e prelevare un po' di covata facendo bene attenzione a non fare danni. Il metodo migliore è mettere una mattonella o un asse di legno vicinissimo ad un ingresso e controllare dopo qualche giorno. Di solito ci trasferiscono sotto della covata e in tal modo non bisogna ricorrere ad ignobili scavi.

Speriamo bene :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda Metis » 24/01/2013, 23:05

Intanto grazie per la risposta. Provvederò a smontare il nido per recuperare la regina e metterla in provetta. Speriamo che non si lasci morire. Le proverò a somministrare una microcamola, dato che le sto allevando, speriamo che la accetti. L'addome è dilatato, dato che si è rimangiata tutte le uova. Speriamo bene. Terrò aggiornata la firma e la discussione.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda GianniBert » 25/01/2013, 9:50

Purtroppo gli acaricidi hanno già causato letali danni a molti che li hanno sottovalutati!
Anche a distanza di sicurezza, se le provette o i nidi non sono ben sigillati, il danno presto o tardi si è verificato!
Speriamo bene...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda Metis » 09/03/2013, 17:48

Dopo i primi iniziali successi nel mettere in provetta la regina e dargli una micro camola da mangiare, purtroppo le profezie di Winny88 si sono tristemente avverate. Dopo circa 1 mese e mezzo ho trovato la regina morta nella sua provetta. Nonostante fosse al caldo e sembrava stesse bene, non ha mai deposto e non ha più voluto accettare cibo dopo la prima camola iniziale, quindi posso solo dedurre che si sia lasciata morire :cry: .
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda zambon » 09/03/2013, 19:35

Accipicchia! :-(
Io una piccola colonietta di Tetramorium sp. già inserita in un piccolo formicaietto d'accescimento in gesso fatto dentro un bicchiere la posso avere però non è spedibile, se ti interessa fammi sapere al massimo te la posso portare a Entomodena.
:smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Salvare la regina sopravvissuta.

Messaggioda Metis » 20/03/2013, 22:47

Ti ringrazio, ma per ora pensavo di concentrarmi sulle mie colonie rimanenti prima di prenderne altre. E' stato davvero un peccato, poichè era la colonia che volevo portare a entomodena a far vedere in quanto era davvero bella.
Colonie:

Messor barbarus ( regina + 300 operaie )
Crematogaster scutellaris ( regina + 25 operaie )
Pheidole pallidula ( regina + 40 operaie + 5 soldati)
Lasius sp. ( regina + 200 operaie ), regalate da Milos
Camponotus lateralis (regina + 20 operaie)
Messor minor (regina + 100 operaie), regalate da Mirz

Ultimo aggiornamento (01/09/14).
Avatar utente
Metis
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 30 mar '12
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 117 ospiti