ciao a tutti!

ciao a tutti!

Messaggioda hugo92 » 25/01/2013, 1:14

ciao a tutti! è da tanti mesi che non mi faccio sentire, ma tra gli esami e tutto il resto :-?
comunque.. le mie due regine stanno una favola, sono dentro in totale relax vicino al loro cotone umido :) (tranne la Crematogaster scutellaris che sta a volte nei pressi dell'uscita, mentre la Lasius niger non si muove)
le uova non le hanno ancora fatte, ma dovrebbe essere ancora presto no? mi chiedevo.. per cambiare l'acqua delle provette e recare meno danni possibile quando ci saranno le uova, pensavo di fare un buchino nello spazio dedicato all'acqua da riempire quando serve grazie all'ausilio di una siringa. poi il tappo viene sigillato con un pezzetto di sughero o con cotone spesso..
cosa ne pensate? vi sembra una buona idea?
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"

regina di Lasius niger + covata
hugo92
larva
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set '12
Località: Sassuolo (Mo)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Bremen » 25/01/2013, 1:32

Se cerchi in tanti post viene spiegato che è impossibile usare questo metodo, purtroppo le provette per come sono pensate non posso essere "ricaricate" d'acqua perché andrebbe ad influire sul principio fisico che le rende utilizzabili, cioè l'effetto di vuoto d'aria che si va a creare nella sezione con l'acqua. Se si buca questo vuoto manca proprio perché entra aria e il cotone non tratterrà più l'acqua che invaderà la camera della regina. Molti hanno provato in tanti modi diversi, per ora il metodo più sicuro è quello semplicemente di cambiare provetta...
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda hugo92 » 25/01/2013, 2:03

capisco.. più o meno quando ci saranno le prime uova? marzo-aprile?
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"

regina di Lasius niger + covata
hugo92
larva
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set '12
Località: Sassuolo (Mo)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Bremen » 25/01/2013, 10:29

Dipende dalla regina e dal clima ma all'inizio della primavera dovrebbe deporre, al massimo, se anche la provetta ha ancora acqua, cambiala lo stesso quando si avvicina quel periodo così avrai una provetta piena che dovrebbe durare fino alla nascita delle prime operaie!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda Dorylus » 25/01/2013, 13:27

Se le temperature di casa sono sui 17-20 gradi potrebbero deporre anche adesso senza problemi ;)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: ciao a tutti!

Messaggioda hugo92 » 26/01/2013, 21:18

21 gradi :)
Da bambino volevo un cane. Ma i miei erano poveri.
Così mi comprarono una formica.
"Woody Allen"

regina di Lasius niger + covata
hugo92
larva
 
Messaggi: 143
Iscritto il: 22 set '12
Località: Sassuolo (Mo)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 119 ospiti