Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Sezione dedicata allo studio scientifico delle formiche.

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda LUomoNero » 18/06/2012, 22:29

Io ho il Veho da 400x, ma "con il senno di poi" avrei preferito quello da 200. A meno che non si voglia osservare nei minimi dettagli le nostre belve, raramente uso quell'ingrandimento.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda Antonio PG » 18/06/2012, 23:11

Prezzi simili ? fai un po vedere ! spero non stai guardando robaccia cinese

EDIT

ecco , ascolta l'uomonero , chi lo tiene sicuro può dare consigli.

Senti nero , ma puoi usare cmq il 200x senza problemi giusto ? oppure un 200x va meglio ?
Camponotus Vagus
Camponotus Lateralis
Messor structor (credo)
Avatar utente
Antonio PG
pupa
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 14 mag '11
Località: Ottaviano (NA)
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda mat7e0 » 19/06/2012, 7:48

http://www.ebay.it/itm/MICROSCOPIO-DIGI ... 3f15d3b6f0 800 e costa 46€


Su amazon http://www.amazon.it/gp/aw/d/B002JCSCYI ... mdp_mobile. Quello 400 costa 60€

E poi su ebay quelli da 400 partono da 40 € tranne uno 30
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda LUomoNero » 19/06/2012, 9:29

Antonio PG ha scritto:Senti nero , ma puoi usare cmq il 200x senza problemi giusto ? oppure un 200x va meglio ?


Forse intendevi chiedere se si può utilizzare il 400x senza problemi? Sì, certo. Si possono fare foto e video particolareggiati, se si vuole osservare dettagli che aiutino il riconoscimento di una specie. Ma l'ingrandimento che personalmente uso di più è quello minimo da 20x. Ricordo che questi microscopi USB hanno ingrandimento fisso (o minimo o massimo) senza possibilità di ingrandimenti intermedi.
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda kor » 19/06/2012, 14:44

Avatar utente
kor
 
Messaggi: 12
Iscritto il: 17 giu '12
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda quercia » 19/06/2012, 17:44

è quello di cui si parla in questo topic :wacko:
Ultima modifica di quercia il 19/06/2012, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda feyd » 19/06/2012, 17:48

quercia ha scritto:è quello di cui si parla questo topic :wacko:




Aspetta spetta che parafraso :lol:

In questo topic si parla proprio di quale modello sia meglio ;)




Quercia quercia quercia se passasse di qui the grammarnazi saresti spacciato :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda quercia » 19/06/2012, 19:01

mi ero solo mangiato un "in", non o fatto errori grammaticali :joker:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda humblebee » 21/08/2012, 23:39

Ragazzi scusate, quindi è meglio il 200x o il 400x?
Tutti i modelli in commercio hanno solo due ingrandimenti no?
Avatar utente
humblebee
larva
 
Messaggi: 256
Iscritto il: 14 ago '12
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda polizois » 30/01/2013, 22:51

Io ho comprato il 400x. Solo che rispetto a quanto dite su questo post riesco a mettere a fuoco solo il 20x.
Qualcuno sa come mettere a fuoco anche a 400?
polizois
uovo
 
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 gen '13
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda winny88 » 30/01/2013, 23:04

Mah! I microscopi per mettere a fuoco hanno la manopola apposita che allontana ed avvicina il campione alla lente finchè non cade nel fuoco. Non so come mai non riesci a mettere a fuoco :-( . Comunque 20 ingrandimenti dovrebbe essere già sufficiente ad osservare i particolari utili di una formica :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda Diklos » 31/01/2013, 19:46

io ho il 200x e metto a fuoco sia a 20x che a 200x anche nel mezzo
Avatar utente
Diklos
larva
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 29 giu '12
Località: Terragnolo
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda quercia » 13/02/2013, 23:02

per il 400X l'obbiettivo deve essere a pochi millimetri dal soggetto, non è come il 20X che cattura immagini lontane
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda Bremen » 13/02/2013, 23:56

Si ho notato che il 400X è buono se si ha la possibilità di avvicinare molto l'oggetto fin dentro...se si lascia solo all'esterno dove fa arrivare la plastica ingrandisce ma non i particolari. se si infila una cosa vicino alle luci led mette a fuoco ancora bene.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: R: Microscopio USB Veho VMS-004 Discovery Deluxe

Messaggioda mat7e0 » 13/03/2013, 22:08

Ma funziona solo collegato al pc ?
Regina Solenopsis fugax
Avatar utente
mat7e0
larva
 
Messaggi: 243
Iscritto il: 28 gen '12
Località: Latina
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Mirmecologia

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 30 ospiti