ho trovato la regina
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: ho trovato la regina
umberto ha scritto:bhe penso che Bremen abbia ragione,non capisco il suo modo di scrivere noi vogliamo aiutarlo potrebbe anche mettere qualche foto cosi sappiamo di che specie si tratta x poterlo aiutare
Il fatto è che nonostante gli estenuanti tentativi fatti da tutti gli iscritti al forum che si sono interessati ad anto99 (utenti,senior e moderatori) e che hanno usato quelli che secondo me sono i metodi migliori per insegnare ad intraprendere questa passione, lui non abbia preso minimamente in considerazione le loro parole continuando ad agire in maniera sconsiderata e prendendo decisioni che vanno a DANNEGGIARE l'incolumità delle formiche!!
Per me questo si chiama mancanza di rispetto primo nei confronti di questi animalie secondo di tutti i rispettabili utenti esperti come Giannibert,Bremen,Umberto,Luca321 ecc ecc, che attraverso le loro competenze ci insegnano e ci correggono all'interno di questa meravigliosa passione.
E soprattutto perché ad un certo punto la pazienza con certi individui deve avere un limite

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: ho trovato la regina
anto99 ha scritto:Ma ci sono due regine O.o sono uguali e più grandi di tutti è possibile? Ho letto che certe specievivono insieme ad altre regine poi peró una verrà uccisa
Per favore Anto99, il topic sta prendendo una brutta piega. Sono costretto perciò a chiuderlo temporaneamente.
Fai qualche foto così possiamo (eventualmente) riaprirlo così da dare un senso a tutto ciò.
CHIUDO
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
17 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 118 ospiti