la mia nuova regina

la mia nuova regina

Messaggioda anto99 » 05/03/2013, 20:31

Oggi vi volevo informare che sto per prendere la solenopsis fugax di michaelteddy peró mi è stato riferito che non ha deposto da novembre fino ad ora è normale o non è sterile? Spero mi rispo diate presto grazie anto99
Ultima modifica di anto99 il 05/03/2013, 20:42, modificato 1 volta in totale.
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: la mia nuova regina

Messaggioda Michaelteddy » 05/03/2013, 20:37

Solenopsis fugax!!!!!

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: la mia nuova regina

Messaggioda winny88 » 05/03/2013, 20:59

Stai tranquillo, è una specie che depone in primavera di solito. Comunque nessuno può garantirti la fecondità di una regina a meno che non abbia già prodotto operaie, quindi trattasi sempre di una piccola incognita e la possibilità che quando la ricevi non deponga mai c'è sempre. Infatti ti consiglio di essere paziente e chiedere a Michaelteddy la cortesia di conservartela e di fartela spedire al momento dell'avvenuta deposizione per aumentare le probabilità che sia fecondata e adatta a fondare. :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: la mia nuova regina

Messaggioda Bremen » 05/03/2013, 21:33

Io di 5 regine catturate ora ne posseggo solo due,le altre sono morte per cause naturali. Anche secondo me è meglio richiederla una volta avviata la deposizione.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: la mia nuova regina

Messaggioda anto99 » 05/03/2013, 21:43

Ma se l'ha presa dealata (credo) nom significa che è stat fecondata? Ma se comunque me la faccio inviare e aspetto. Perchè poi vorrei fare fare come un diario dal primo uovo...
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: la mia nuova regina

Messaggioda feyd » 05/03/2013, 21:54

Anto, perfavore contieniti e cerca di maturare un minimo.
Sei si giovane ma non per questo ti puo essere perdonato tutto.
Da come scrivi è chiaro che tu abbia letto ancora molto poco, nonostante ti sia stato consigliato di farlo molte volte.

Per quanto riguarda la regina ti consiglio di evitare quella specie, non è delle piu immediate o "belle" da allevare, e sarebbe sconsigliabile rischiare di rovinarsi cosi il primo allevamento.
Tra un mese inizieranno le sciamature e potrai trovare da te la tua prima regina, con magari una specie piu grande e facile, non che attiva.

Per il diario invece è consigliabbile aspettare almeno la prima generazione se non di piu, in quanto questi dovrebbero servire come raccolta di informazioni ed esperienze fatte e per chiedere qualche consiglio. Proprio per queso un diario a partire dalla deposizione non servirebbe a nulla, tu raccogli i dati e scrivi per te il tuo diario poi quando supererai la fase di fondazione condividi le tue esperienze.
Oltretutto cosi si evita di aprire mille diari su formiche che magari periranno prima della fondazione, destinando il diario all'oblio.

Spero con questo di essere stato chiaro ed esaustivo, e ti pregherei di evitare di aprire topic per ogni minima questione, al massimo contatta via mp un moderatore od un utente senior per avere risposte, o meglio ancora usa il tasto cerca :twisted:

Ergo chiudo :twisted:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso


Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 124 ospiti