Sciamatura prevista: C. vagus
Sciamatura prevista: C. vagus
per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Dove come cosa
Qualche info in piu.



Qualche info in piu.
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Domani mattina, nelle fortunate regioni in cui spunterà il sole, verso le 10-11 di mattina usciranno gli alati dal formicaio.
Quando il sole sarà allo zenit, alati e alate prenderanno il volo.
Augh. La profezia è stata pronunciata
Quando il sole sarà allo zenit, alati e alate prenderanno il volo.
Augh. La profezia è stata pronunciata

per contattarmi scrivete nel forum "Problemi Tecnici e Suggerimenti"
-
admin - Messaggi: 1454
- Iscritto il: 6 dic '10
Re: Sciamatura prevista: C. vagus


Il nostro admin vede e prevede, e domani da me c'è il sole

La caccia è aperta

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Questa profezia l'avevo fatta tra me e me (e anche in messaggio privato con qualcuno) per cui... Sì, credo nell'onnipotente e arcano potere dell'admin 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
non so se domani ci sarà il sole e se da me ci sono le C. vagus, ma domani esco con un paio di provette.
il motivo della sciamatura e' la luna?
il motivo della sciamatura e' la luna?
-
asiletto - Messaggi: 1268
- Iscritto il: 16 gen '13
- Località: Bologna
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
La somma conoscenza dell'admin si basa sulle esperienze pregresse di noi mortali
. Il periodo, le condizioni metereologiche e le concomitanti cessate piogge fanno ben pensare 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Azzarola che vivo qua...e sono a casa con la febbre...ma comunque le C. vagus mi fanno troppa paura...troppo grosse...troppo aggressive..troppo corrosive ahahhaha
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Confermo che anche in provincia di Milano e Monza Brianza ieri ai nidi c'erano alcune femmine pronte a sciamare!
Speriamo in oggi
Speriamo in oggi

In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Nella zona di Pavia terrò gli occhi bene aperti... via il computer dalla borsa, sostituito degnamente da provette! 

Fondazione:
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
Formica sp.
Lasius sp.
Tetramorium sp.
Lasius cf. emarginatus
Lasius cf. emarginatus
(Ex)Colonie:
C. scutellaris
-
Marchegiani - Messaggi: 120
- Iscritto il: 2 giu '11
- Località: Pavia
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Controllato in zona Reggio emilia/modena, sulle sponde del Secchia le C. vagus si sono praticamente appena svegliate ed in giro ce ne sono pochissime giusto nelle zone più assolate, nessun segno di sciamatura. Stesso discorso per le C. lateralis, nell'unico nido di cui conosco l'ubicazione c'era un maschio infreddolito sull'uscio, del resto tutto fermo. Attive solo L. fuliginous , C. scutellaris e l'unica sciamatura osservata è stata quella delle M. structor.... ahimè l'unica specie in cui non fà testo essere lì 

.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
qui zona roma pare che il meteo abbia fallito, non piove ma di sole ve ne è poco e le temperature sono basse, quindi non credo sciameranno, ma sul tardi se il tempo tiene andrò a controllare 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Qui da me condizioni meteo avverse. Nuvolosità del 60%, qualche goccia di pioggia, 13°C all'esterno e forte vento....non l'ideale per una sciamatura 

-
LUomoNero - Messaggi: 711
- Iscritto il: 17 ago '11
- Località: Cosenza
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Ma in Puglia c'è questa specie? Ho fatto una ricerca e ho capito che sono presenti anche in Italia meridionale ma per la Puglia non ho trovato risultati.
- iacopo94
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 21 set '12
Re: Sciamatura prevista: C. vagus
Da me, (Latina) i due formicai di C.vagus che sto tenendo sotto controllo non hanno ancora dato segni di risveglio, praticamente non si vede nemmeno una operaia in giro.
Nonostante oggi sia stata una splendida giornata con una temperatura ed un vento perfetti ed agli orari previsti dall'admin mi trovavo proprio in prossimità dei formicai, niente di niente.
Comunque tengo gli occhi ben aperti e le provette pronte.

Nonostante oggi sia stata una splendida giornata con una temperatura ed un vento perfetti ed agli orari previsti dall'admin mi trovavo proprio in prossimità dei formicai, niente di niente.

Comunque tengo gli occhi ben aperti e le provette pronte.

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 145 ospiti