Ha deposto le uova ma sta morendo...

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda iacopo94 » 09/04/2013, 17:44

Non ho capito se posso abituarle al continuo accendi e spegni della stanza.
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda rosario71 » 09/04/2013, 17:48

iacopo94 ha scritto:Non ho capito se posso abituarle al continuo accendi e spegni della stanza.


Attento io ho parlato di finestra quindi si intende che la luce entra esclusivamente da li ...(abituarle alle luce naturale per capirci )
poi non ti nascondo che a volte qualche pomeriggio quando il sole calava ancora abbastanza presto ( ora qui alle 19 si vede ancora ) ho acceso la luce e ti assicuro che le mie due regine non hanno mostrato segnali di nervosismo.
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda LUomoNero » 09/04/2013, 17:49

iacopo94 ha scritto:Non ho capito se posso abituarle al continuo accendi e spegni della stanza.



Dopo un po' non ci fanno più caso, neanche se gli punti una luce contro quando le osservi. Ho fatto fondare alla luce regine di Messor, Crematogaster e Camponotus. Mai avuto problemi :)
Avatar utente
LUomoNero
minor
 
Messaggi: 711
Iscritto il: 17 ago '11
Località: Cosenza
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda iacopo94 » 09/04/2013, 17:52

Il problema è che un po' in tutta la casa si accendono e spengono le luci a prescindere che sia giorno o notte.Non vorrei sia u problema ma da ciò che scirvete voi non lo è affatto.
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda winny88 » 09/04/2013, 18:05

Non ti preoccupare, non ci saranno problemi. Basta che non le metti subito sotto la luce che va accesa. Si abituano in brevissimo tempo :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda rosario71 » 09/04/2013, 18:43

Io aprofitto di questo topic dell'amico iacopo94
per appuntare una cosa
nella scheda di allevamento della Messor capitatus c'e' scritto cosi :Particolarità: Allevamento semplice, colonie popolose necessitano spazio una volta sviluppate. Morso innocuo, veleno da contatto delle operaie, repellente, poco efficace. Timide e poco veloci.
Ora non sarebbe meglio ( non mi lapidate per averlo pensato :redface: ) un appunto per i neofiti , tenendo presente che questa è una delle specie piu facile da reperire durante le sciamature dato che ne compiono di davvero notevoli come numero ( e quindi per molti che si avventurano nell'allevamento delle formiche la prima regina in cui incappano) dicendo che in fondazione è una formica molto nervosa , non va sottoposta a vibrazioni e sopratutto usualmente nella provetta tende a sfilacciare il cotone formando delle vere e proprie corde?
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda winny88 » 09/04/2013, 18:52

Sì, sarebbe un'ottima descrizione sicuramente ma il fatto è che potrebbe essere superfluo perché questi particolari nella stragrande maggioranza dei casi non hanno peso sulla buona riuscita della fondazione. Le regine di Messor sono nervose, sporcaccione, sfilacciano molto il cotone e fanno le pazze quando si tocca la provetta per controllarle ma alla fine... Fondano lo stesso senza problemi. Le percentuali di riuscita sono comunque molto alte quindi avvertire di questi comportamenti potrebbe non essere fondamentale. Molto meglio avvertire per esempio che se metti una regina che necessità di fondazione assistita in provetta solitaria anche se se ne sta lì ferma immobile e tranquilla in modo molto incoraggiante non fonderà mai in questo modo :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda rosario71 » 09/04/2013, 19:02

winny88 ha scritto:Sì, sarebbe un'ottima descrizione sicuramente ma il fatto è che potrebbe essere superfluo perché questi particolari nella stragrande maggioranza dei casi non hanno peso sulla buona riuscita della fondazione. Le regine di Messor sono nervose, sporcaccione, sfilacciano molto il cotone e fanno le pazze quando si tocca la provetta per controllarle ma alla fine... Fondano lo stesso senza problemi. Le percentuali di riuscita sono comunque molto alte quindi avvertire di questi comportamenti potrebbe non essere fondamentale. Molto meglio avvertire per esempio che se metti una regina che necessità di fondazione assistita in provetta solitaria anche se se ne sta lì ferma immobile e tranquilla in modo molto incoraggiante non fonderà mai in questo modo :)


Come darti torto...ma tieni presente che cosi facendo eliminereste un bel po di post con le solite domande su appunto questi determinati e particolari atteggiamenti delle Messor in fondazione ( che siano solamente della specie capitatus e non di tutto il genere Messor questo non lo so :mror: :mror: )
:smile:
Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Avatar utente
rosario71
larva
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 22 lug '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda winny88 » 09/04/2013, 19:10

Sono comportamenti estesi un po' a tutto il genere.

La proposta è sensatissima, non sto dicendo che non lo sia, anzi... Secondo me ha sicuramente il suo perché. Semplicemente direi che non sono io a dover decidere se la cosa vada fatta oppure no :smile:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda iacopo94 » 10/04/2013, 12:47

Ciao ragazzi,la regina mostra gli stessi comportamenti di ieri. Penso che morirà tra poco anche se ho pensato che non sia morta incastrata nel cotone,forse è iniziata a deperire per cause naturali ed è stato un caso trovarla attaccata al cotone.
Vedrò di reperirne un'altra da qualcuno se sono fortunato ;)
Invece la Solenopsis fugax,ogni tanto cambia posizione da quando stata messa alla luce ma per il resto è ok
iacopo94
uovo
 
Messaggi: 78
Iscritto il: 21 set '12
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda lorenzo87 » 19/04/2013, 12:15

Mi intrometto in questa discussione perchè anche io sto avendo qualche problema, le mie regine di Messor structor, insieme alle loro operaie si danno un gran da fare per sfilacciare il cotone dai tappi, e in una provetta anche quello umido, è forse per il motivo che si sentono troppo spazio intorno?
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda dada » 19/04/2013, 12:22

il motivo è che sono regine Messor in fondazione. C'è poco da fare, finché non fondano sul serio e non raggiungono un certo equilibrio, si comportano così. Diventano molto più calme in seguito.

In questo genere è davvero molto evidente il drastico switch comportamentale che Wilson descrive così bene in "Formiche":

Una volta raggiunto lo stadio adulto, la giovane regina subisce un radicale cambiamento:
da individuo adulto assai versatile e autosufficiente si trasforma in una sorta di mendicante che dipende dagli altri membri della colonia. Quando è ancora una giovane vergine all'interno della colonia natale, la regina è pronta in qualsiasi momento a volare via da sola e ad accoppiarsi con i maschi alati. Poi si posa, si libera delle ali, costruisce il nido da sola e alleva la prima covata di operaie, senza alcun aiuto, per un periodo di settimane o mesi. E d'improvviso, nel giro di pochissimi giorni, i ruoli si invertono e le operaie cominciano a prendersi cura di lei, riducendola a poco più che una macchina per la deposizione delle uova, un accattone esigente che segue le operaie quando queste si spostano tra le camere e le gallerie del nido o tra un nido e un altro. Così svilita psicologicamente, la regina non può esercitare in alcun modo evidente un dominio; non impartisce ordini, ma rimane al centro dell'attenzione delle operaie, le cui esistenze sono consacrate al suo benessere e alla sua attività riproduttiva.
~~~ La mia colonia: Camponotus vagus ~~~
Avatar utente
dada
moderatore
 
Messaggi: 2575
Iscritto il: 24 feb '11
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda anto99 » 19/04/2013, 22:23

Quoto abbondantemente dada :clap: e soprattutto non fate il mio errore di stressarle vedendole ogni secondo perché ogni movimento della provetta per loro è una cosa odiosa e credo che ne direbbero di tutti i colori ( :censored: )se parlassero ovviamente scusate l'ot ma non vorrei faceste il mio stesso errore :-D
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda lorenzo87 » 20/04/2013, 21:56

Guardate che stanno facendo le messor in una delle provette...comunque le regine non si sono ancora dealate...hanno tutte un ala sola come quando le ho raccolte. Scusate la qualità della foto fatta al volo con il cellulare, ma tanto è per darvi l'idea...domani se non sistemo il tappo me le ritrovo per casa.
Immagine
Pheidole pallidula: 30 operaie
Lasius emarginatus: 10 operaie
Plagiolepis sp: Regine in fondazione
---> Diario
Avatar utente
lorenzo87
minor
 
Messaggi: 509
Iscritto il: 15 apr '13
Località: Savignano sul Panaro (MO)
  • Non connesso

Re: Ha deposto le uova ma sta morendo...

Messaggioda winny88 » 20/04/2013, 22:02

Normalissima amministrazione per Messor in provetta, soprattutto se prelevate dalla natura e messe in provetta. Semplicemente quando vedi che il tappo è troppo sfilacciato (questo non lo è neanche tanto, sono capaci di far arrivare i fili anche fino al cotone umido) toglilo e sostituiscilo. Poi ovviamente tienile più tranquille che puoi.

Le regine ancora parzialmente alate da tutto questo tempo davvero suggeriscono che forse potrebbe essere il caso di liberarle tutte (regine ed operaie) di nuovo dove le hai prese. Salgono le probabilità che il dealamento fosse coatto :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Discussioni Generali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 125 ospiti