Richiesta identificazione regina (Messor structor)
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Richiesta identificazione regina (Messor structor)
Azzardo a dire che si tratta di una Messor sp.
somiglia molto alla Messor capitatus che ho già in provetta
ma questa è grande poco più della metà..
non sono riuscito a misurarla perchè prima l'ho tenuta
in mano e poi è volata sull'edera, dove s'è messa in posa per un bel pò..
ma dalla prima foto sulla mia mano penso che
le dimensioni non superino i 10mm..





somiglia molto alla Messor capitatus che ho già in provetta
ma questa è grande poco più della metà..
non sono riuscito a misurarla perchè prima l'ho tenuta
in mano e poi è volata sull'edera, dove s'è messa in posa per un bel pò..
ma dalla prima foto sulla mia mano penso che
le dimensioni non superino i 10mm..





Ultima modifica di fulmicotone il 15/04/2013, 7:18, modificato 1 volta in totale.
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
Re: Richiesta identificazione regina
Bellissima regina alata di Messor structor. Però mi spiace, come saprai non c'è speranza per questa regina perché anche se la hai trovata distante da un nido, ci sarebbe dovuta tornare per completare l'accoppiamento, poi dealarsi e un giorno forse gemmare con operaie. Mi sa che la cosa più saggia da fare sia rimetterla nello stesso identico punto in cui la hai presa 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione regina
Io e luca diciamo structor per la peluria del gastro e per il periodo 

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Richiesta identificazione regina
feyd ha scritto:Io e luca diciamo structor per la peluria del gastro e per il periodo
E aggiungo per le dimensioni minute, evidentemente sotto il centimetro

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Richiesta identificazione regina
magnifico, l'altro giorno ho trovato un maschio,
oggi ho trovato una bellissima regina..
comunque tranquilli, non era mia intenzione
portarmela a casa, non l'ho neanche presa per le ali,
ho solo avvicinato la mia mano e lei ci è salita sopra,
dopodichè è volata sull'edera per farsi fare le foto (vanitosa
)
ma siamo sempre rimasti lì vicino al punto del suo atterraggio iniziale..
poi è ripartita..
oggi ho trovato una bellissima regina..
comunque tranquilli, non era mia intenzione
portarmela a casa, non l'ho neanche presa per le ali,
ho solo avvicinato la mia mano e lei ci è salita sopra,
dopodichè è volata sull'edera per farsi fare le foto (vanitosa

ma siamo sempre rimasti lì vicino al punto del suo atterraggio iniziale..
poi è ripartita..
Mini-colonia:
- Messor capitatus
Lasius [Lasius]
Solenopsis sp.
-
fulmicotone - Messaggi: 559
- Iscritto il: 29 set '12
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a Richieste di Identificazione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 75 ospiti