Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica mattina)
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
Ecco che mi sono scordato i dettagli...
Quindi chiedo scusa per la mancata publicità.. se mi contattate aggiorno subito però!!
Fantastico formicaio di Mirz con le sue abitanti Crematogaster scutellaris

I due micro-macro formicai da bicchiere "Cristal" offerti da Zambon (il quale mi ha personalmente spiegato come costruirli..) con relativamente in quello di sinistra le Tetramorium caespitum mentre in quelle di destra le attrettanto belle Aphaenogaster subterranea

Un super grazie a feyd che mi ha aiutato a ricordare (o evitare strafalcioni) e ai consigli datomi personalmente^^
Che faticaccia....

Quindi chiedo scusa per la mancata publicità.. se mi contattate aggiorno subito però!!
Fantastico formicaio di Mirz con le sue abitanti Crematogaster scutellaris


I due micro-macro formicai da bicchiere "Cristal" offerti da Zambon (il quale mi ha personalmente spiegato come costruirli..) con relativamente in quello di sinistra le Tetramorium caespitum mentre in quelle di destra le attrettanto belle Aphaenogaster subterranea


Un super grazie a feyd che mi ha aiutato a ricordare (o evitare strafalcioni) e ai consigli datomi personalmente^^

Che faticaccia....

Ultima modifica di mikillord il 13/04/2013, 21:51, modificato 1 volta in totale.
In fondazione:
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
Camponotus vagus
Messor capitatus
Camponotus fallax
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.x2
Piccola colonia:
Lasius niger
Temnothorax sp.
-
mikillord - Messaggi: 121
- Iscritto il: 25 mar '13
- Località: Ravenna
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
In ordine
Mirz
Crematogaster
Zambon
Tetramorium
Aphaenogaster subterranea
Mirz
Crematogaster
Zambon
Tetramorium
Aphaenogaster subterranea
sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
felice di avervi conosciuto di persona, finalmente!!!
... anche se davvero di fretta, con tutte le cose che avevate da seguire! anche mio figlio è stato felice dell'avventura, anche se un po' scombussolato! 


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
pomant...la tua maglietta....ad un primo sguardo veloce della foto, ho pensato avessi portato anche un lupo dalle alpi oltre pomant junior 

-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti

complimenti comunque ragazzi! è stato molto bello vedere la vostra passione e creatività strasfusa nei nidi....e nei visitatori!

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
Ragazzi complimenti per la splendida organizzazione e per la disponibilità nelle spiegazioni; è stato un piacere aver conosciuto alcuni di voi...
Un ringraziamento particolare a Mirz per avermi ceduto una splendida regina di Messor capitatus...
Un ringraziamento particolare a Mirz per avermi ceduto una splendida regina di Messor capitatus...
Formiche:
Lasius niger (regina + 300 operaie)
Messor capitatus (regina + 5 operaie)
Altri artropodi:
Chalcosoma atlas (coppia)
Lasius niger (regina + 300 operaie)
Messor capitatus (regina + 5 operaie)
Altri artropodi:
Chalcosoma atlas (coppia)
-
Mec87 - Messaggi: 17
- Iscritto il: 14 nov '11
- Località: Bojano (CB)
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
Bellissimo donare 7 regine alla banca, fare un rapido giretto della fiera, tornare e trovarne solo una rimansta!
Vuol dire che hanno avuto un successone! ha ha ha
Bellissimo sia lo stand che i nidi, cordiali i presenti, e grazie dei consigli!

Bellissimo sia lo stand che i nidi, cordiali i presenti, e grazie dei consigli!

.
-
mdg - Messaggi: 217
- Iscritto il: 5 mag '12
- Località: Reggio Emilia
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti


Spoiler: mostra
-
angelo.cardillo - Messaggi: 393
- Iscritto il: 22 feb '12
- Località: Missaglia (LC)
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
aspettiamo con ansia il ritorno dei fotografi ufficiali 
Conoscere di persona gli utenti del forum è stato come sempre irreale, uno parte sempre con aspettative molto basse per essere realista e non rischiare delusioni (in fondo che ne sai di loro se sono sempre "invisibili" dietro a un monitor?)
poi però finisce che ti si presentano davanti decine e decine di persone e sono una più superfantastica dell'altra, e alla fine della giornata sei così:

Conoscere di persona gli utenti del forum è stato come sempre irreale, uno parte sempre con aspettative molto basse per essere realista e non rischiare delusioni (in fondo che ne sai di loro se sono sempre "invisibili" dietro a un monitor?)
poi però finisce che ti si presentano davanti decine e decine di persone e sono una più superfantastica dell'altra, e alla fine della giornata sei così:

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
Anche questa volta ottima organizzazione e fantastiche persone!
Purtroppo sono potuto rimanere per poco.
Fantastica la nuova location dello stand!
Oggi è arrivata molta più gente rispetto a sabato??
Purtroppo sono potuto rimanere per poco.
Fantastica la nuova location dello stand!
Oggi è arrivata molta più gente rispetto a sabato??
-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
MattiaMen ha scritto:Fantastica la nuova location dello stand!
Oggi è arrivata molta più gente rispetto a sabato??
Penso che l'affluenza sia stata leggermente superiore, con flusso regolare (non come sabato, ad ondate).
L'esperienza è stata fantastica, è stato bello conoscervi di persona

@feyd: abilissimo nel trovare passaggi in auto, grazie!

@dada: un urrà per i solidi di rotazione!
@luca321: attento agli scorpioni...sono ovunque!
-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
E peccato che tra il poco tempo che si sta e l'affollamento di gente interessata (arg!
bisognava quasi litigarsi i microscopi coi pupi
) non si riesce mai a fare una chiacchierata buona con tutti..
Bravi a tutti gli affabulatori, come al solito..



Bravi a tutti gli affabulatori, come al solito..

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
baroque85 ha scritto:@luca321: attento agli scorpioni...sono ovunque!
" Ahh ma sono degli scorpioni questi!!"
Io e Baroque...
Spoiler: mostra
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
luca321 ha scritto:baroque85 ha scritto:@luca321: attento agli scorpioni...sono ovunque!
" Ahh ma sono degli scorpioni questi!!"
Io e Baroque...Spoiler: mostra
Oddio, cosa mi sono perso?

-
MattiaMen - Messaggi: 1211
- Iscritto il: 17 set '11
- Località: Arezzo/Firenze
Re: Entomodena 2013: 13 e 14 Aprile (sabato e domenica matti
La brillante illuminazione che una donna ha avuto vedendo la colonia di Tetramorium!!
Erano CHIARAMENTE scorpioni!
Erano CHIARAMENTE scorpioni!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 100 ospiti